Sergio Bolzonello, vicepresidente del Friuli Venezia Giulia: “Pronti 6,5 milioni per le start up”

Condividi

(ASKANEWS) Il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Sergio Bolzonello ha anticipato che, tra le misure candidate a caratterizzare la prossima programmazione comunitaria, la Regione ha previsto di inserire 6,5 milioni di euro per le ‘Start up’, e altri 10,5 milioni di euro per altri ambiti dell’innovazione. “

Dobbiamo saper guardare al futuro con modalita’ nuove, che non seguano tracce consolidate, ma che muovano da idee come quelle emerse dal concorso ‘2014 Start up Friuli Venezia Giulia’, per disegnare scenari concreti tenendo conto delle potenzialita’ esistenti nel mondo economico-produttivo regionale” ha detto il vicepresidente intervenendo alla premiazione del concorso ‘start up’, tenutosi presso l’aula magna dell’I.t.s.u. Kennedy’ di Pordenone, promosso da Confindustria Friuli Venezia Giulia, e patrocinato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Per Bolzonello, le ‘start up’ attuali “sono figlie della necessita’ di guardare al futuro: un atteggiamento che ha sempre caratterizzato l’imprenditoria del Friuli Venezia Giulia, e che dovra’ contraddistinguere la stessa anche nelle prossime sfide, per consentire alla Regione di superare la crisi”.

Al convegno e’ intervenuto, in videoconferenza, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio, per sostenere che ‘Startup Fvg’ esemplifica come l’innovazione possa essere -“Anche una caratteristica di sperimentazione dal basso: un segnale interessante che dimostra come ci siano ancora territori vocati all’innovazione”. In tal senso, Delrio ha citato anche a esempio positivo la soluzione della crisi della Electrolux, per la quale e’ stato sperimentato un nuovo metodo per affrontare le difficolta’ aziendali. (Askanews, 3 dicembre 2014).

Sergio Bolzonello
Sergio Bolzonello