Barnes e Noble pone fine alla partnership con Microsoft nelle attività legate a Nook

Condividi

(ASKANEWS)  Barnes & Noble  pone fine alla partnership con Microsoft nelle attivita’ legate a Nook, la linea di e-reader e tablet della catena di librerie americane. B&N sta ricomprando la quota del colosso informatico in Nook (il 17,6%) per continuare la “razionalizzazione” delle sue attivita’ digitali rendendo piu’ facile la separazione di Nook Media dal business retail, prevista per la fine del prossimo agosto e non piu’ marzo.

Microsoft aveva investito in Nook nel 2012 impegnando oltre 600 milioni di dollari per rilanciare il business dell’e-reading. In cambio, B&N si impegno’ a creare app per la lettura su nuovi computer, telefoni e tablet dotati del software Windows (di Microsoft). La notizia arriva nel giorno dei conti. B&N non ha centrato le stime con gli utili del trimestre finito il primo novembre. I profitti sono arrivati a quota 12,3 milioni, o 12 centesimi per azione, in calo da 13,2 millioni, o 15 centesimi, di un anno fa. Gli analisti si aspettavano utili per azione da 31 centesimi.

I ricavi – in linea alle attese – sono scesi del 2,7% a 1,69 miliardi. Quelli del segmento Nook sono calati del 41% rispetto a un anno fa a 63,9 milioni di dollari mentre le vendite di dispositivi e accessori sono piombate del 64%. Il fatturato nella divisione retail e’ calato del 3,6% in parte per la chiusura di negozi. Il titolo cede al NYSE l’11,6%. Fino a ieri era in rialzo del 49% da inizio anno grazie alle prospettive della separazione delle sue attivita( Askanews, 4 dicembre 2014).

Satya Nadella, ceo di Microsoft (foto Recode.net)
Satya Nadella, ceo di Microsoft (foto Recode.net)