Italiani connessi fin dal primo mattino, fuori casa è boom di tablet

Condividi

(ASKANEWS)  Italiani sempre connessi fin dal primo mattino. Secondo il Global Mobile Survey 2014 di Deloitte il 35% degli intervistati ha dichiarato, infatti, di controllare il cellulare entro i primi 5 minuti dal risveglio e il 55% entro 15 minuti.

Si guardano sms (25%), WhatsApp (20%), email (19%) e social network (Facebook e Twitter, 10%) ma anche applicazioni per consultare il meteo (5%) e le news (4%). Particolare importanza assume la messaggistica istantanea che ha registrato un aumento del 53% di accessi rispetto all’anno precedente. Secondo la ricerca, che ha coinvolto 22 paesi tra i principali al mondo, il 18% degli intervistati guarda il telefono tra le 25 e 50 volte al giorno e ben il 64% oltre le 10 volte. L’Italia e’ il paese in cui il tablet viene utilizzato ogni giorno maggiormente fuori casa con una frequenza del 35%, molto superiore rispetto a Spagna (25%), Francia (22%), Germania (19%) e Gran Bretagna (16%), ma anche ai paesi altamente digitalizzati come Corea del Sud (29%) e Stati Uniti (19%).

L’80% degli intervistati dice di preferire per smartphone e tablet la connessione Wi-Fi perché piu’ veloce (51%), affidabile (50%) ed economica (45%). Sebbene gli operatori stiano investendo in nuove tecnologie e reti mobili super veloci (4G), queste non riescono a decollare – solo il 7% degli utenti in Italia le utilizza – perché ritenute troppo costose (38%) e poco utili (36%). Guardando a chi dispone gia’ di un abbonamento 4G, e’ emerso che la rete super veloce e’ considerata piu’ performante e non necessariamente piu’ costosa: oltre il 40% la valuta piu’ veloce del Wi-Fi. La realizzazione di un’adeguata infrastruttura per il 4G unita alla convenienza economica potrebbero determinare – sostiene la ricerca – il sorpasso delle reti mobili a scapito del Wi-Fi. (Askanews, 10 dicembre 2014).