Vodafone festeggia l’arrivo della fibra da 300 megabit al secondo a Milano

Condividi

Luminarie natalize dall’aspetto fantascientifico: un’istallazione in stile Star Trek di 300 metri di luci bianche e rosse (i colori della casa) che serpeggiano sopra a Corso Como, una delle strade milanesi più alla moda. Così Vodafone ha scelto di festeggiare, in vista appunto del Natale, la fibra da 300 megabit al secondo con cui la società delle tlc ha cablato il capoluogo lombardo, facendone la città più veloce in Italia e tra le prime in Europa.

Le luminarie di Vodafone in Corso Como a Milano

L’iniziativa fa parte del piano di investimenti da 3,6 miliardi in due anni per lo sviluppo delle reti a banda ultra larga mobili e fisse. Oltre a Milano, Vodafone ha lanciato il servizio in fibra fino alla casa (in sigla Fthh, cioè fiber to the home) anche a Bologna, la seconda città in Italia in cui è possibile  navigare a 300 Mbps. La società ha coperto otto città in fibra a 100 Mbps con tecnologia Fiber to cabinet e ha cantieri aperti in oltre 40 città.
In parallelo prosegue il piano di investimenti e copertura di Vodafone sulla rete ultra larga mobile: 2500 comuni italiani in 4G, già 80 le città italiane coperte con la rete 4G+ (Lte Advanced) fino a 225 Mbps che diventeranno oltre 110 a marzo 2015.