L’anatomia dello spettatore televisivo è mutata notevolmente nell’ultimo decennio a causa della crescita eccezionale del video online, e non sembra fermarsi. Secondo quanto riporta Videology, piattaforma di video advertising, a livello globale il traffico video su Ip rappresenterà il 79% di tutto il traffico consumer su internet nel 2018, con un aumento del 66% rispetto al 2013. I video online su tv (trasmessi cioè da internet allo schermo di una tv per mezzo di un set-top box connesso) sono raddoppiati nel 2013 e continueranno a crescere rapidamente, quadruplicando entro il 2018.
Lo spettatore della tv tradizionale è ora più connesso che mai agli schermi e ai dispositivi attorno a lui. Grazie agli avanzamenti tecnologici, nei prossimi anni i consumatori avranno più opportunità di connettersi all’Internet of things (non solo Google Glass e wearable, parabrezza e frigoriferi), che a loro volta daranno vita a nuove modalità con le quali gli advertiser potranno raggiungere il proprio pubblico, letteralmente dalla testa ai piedi.
Videology ha realizzato questa infografica che riassume le nuove caratteristiche dello spettatore: