“Il Festival costerà meno dell’edizione del 2014 anche se cifre ufficiali ovviamente non ne abbiamo”. Lo ha detto il direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, durante la conferenza stampa di presentazione della 65esima edizione del Festival di Sanremo in programma dal 10 al 14 febbraio. (askanews)
Leone: Sanremo non dovrebbe sovrapporsi a elezione Capo Stato

Direttore di Rai Uno: altrimenti vedremo come organizzarci
Milano, 13 gen. (askanews) – Non ci dovrebbe essere una sovrapposizione di tempi tra il Festival di Sanremo e l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Lo ha detto il direttore di Rai Uno, Giancarlo Leone, rispondendo a una domanda sul tema durante la conferenza stampa di presentazione della 65esima edizione del Festival, in calendario dal 10 al 14 febbraio prossimi. “Sentiamo dire che l’elezione del nuovo Capo dello Stato sarà entro fine gennaio, noi andiamo in onda il 10 febbraio. Non voglio dare alcuna valutazione politica, immaginiamo che per allora ci saranno state 20 votazioni e che dunque non ci sarà sovrapposizione” ha detto Leone. “Altrimenti sarà nostra cura vedere come organizzarci, al momento non abbiamo preso l’ipotesi in considerazione”.
Sanremo, Conti presenta giuria esperti: da Cecchetto a Veronesi
Entrano in campo le ultime due serate
Milano, 13 gen. (askanews) – Otto esperti che “nella loro storia professionale hanno avuto un contatto forte con la musica”. Il conduttore del Festival di Sanremo, Carlo Conti, ha presentato con queste parole la giuria chiamata a esprimersi nella penultima e nell’ultima serata della 65esima edizione (in programma dal 10 al 14 febbraio) con un peso del 30% sul voto complessivo. Si tratta di una delle novità di quest’anno e si affianca al televoto, al giudizio della sala stampa e alla giuria demoscopica.
La “giuria di esperti”, come l’ha definita Carlo Conti, è composta da: il deejay Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, il conduttore di “tv Talk” Massimo Bernardini, il direttore d’orchestra Andrea Mirò, la conduttrice tv ed ex veejay Camila Raznovich, il giornalista Marino Bartoletti e due registi, Paolo Beldì e Giovanni Veronesi.
Sanremo: Leone, anche questo Festival ha la sua cifra
SANREMO
(ANSA) – SANREMO, 13 GEN – “Ogni Festival ha una sua cifra stilistica e porta delle novità, anche quello di quest’anno non si smentisce”. E’ quanto ha sottolineato il direttore di Rai1 Giancarlo Leone, durante la presentazione del Festival di Sanremo. “Tante le novità – ha spiegato Leone -: la prima è che per la prima volta il festival viene condotto da un presentatore Rai e da due cantanti. Per di più di successo, come Emma e Arisa, che hanno vinto il Festival la prima nel 2012, la seconda un anno fa. Altro elemento i 20 campioni in gara, con il ritorno dell’eliminazione. C’è poi attenzione ai giovani, con le otto Nuove Proposte in prima serata, in apertura di festival”.

Sanremo: brani di Celentano, Mina, Ranieri per le cover
SANREMO
(ANSA) – SANREMO, 13 GEN – La terza serata del Festival, quella di giovedì 12 febbraio, sarà dedicata alle cover. Ogni Campione in gara, presenterà una canzone del passato che sarà poi votata dal pubblico (con televoto) e dai giornalisti della Sala Stampa. La canzone vincitrice riceverà in premio un fiore, il “cover”, pensato appositamente per il festival. Queste le canzoni scelte dagli artisti: Annalisa, Ti sento (Matia Bazar ’85), Bianca Atzei, Ciao Amore Ciao (Luigi Tenco ’67 – Sanremo), Malika Ayane, Vivere (Vasco Rossi ’93), Biggio e Mandelli, E la vita la vita (Cochi e Renato ’74 – i due attori saranno anche sul palco), Alex Britti, Io mi fermo qui (Dik Dik/Donatello ’70), Chiara, Il volto della vita (Caterina Caselli ’68), Dear Jack, Io che amo solo te (Sergio Endrigo ’67), Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi, Alghero (Giuni Russo ’86), Lara Fabian, Sto male (Ornella Vanoni ’73), Lorenzo Fragola, Una città per cantare (Ron ’80), Irene Grandi, Se perdo te (Patty Pravo ’68), Gianluca Grignani, Vedrai Vedrai (Luigi Tenco ’65), Il Volo, Ancora (Edoardo De Crescenzo ’82), Marco Masini, Sarà per te (Francesco Nuti ’88 – Sanremo), Moreno, Una carezza in un pugno (Adriano Celentano ’68), Nek, Se telefonando (Mina ’66), Nesli, Mare mare (Luca Carboni ’82), Raf, Rose rosse (Massimo Ranieri ’69), Anna Tatangelo, Dio come ti amo (Modugno/Cinguetti ’66 – Sanremo), Nina Zilli, Se bruciasse la città (Ranieri ’69).(ANSA).
Sanremo: in giuria esperti Cecchetto e Massarini
SANREMO
(ANSA) – SANREMO, 13 GEN – Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, Massimo Bernardini, Andrea Mirò, Camila Raznovich, Marino Bartoletti, Paolo Beldì e Giovanni Veronesi sono gli otto componenti della giuria di esperti voluta da Carlo Conti, che entreranno in scena venerdì e sabato. Il loro voto peserà per il 30%. Il 40% è affidato al pubblico con il televoto, il restante 30% alla giuria demoscopica. (ANSA).
Sanremo:valletta anche Rocio Munoz Morales,compagna di Raoul Bova
(AGI) – Sanremo, 13 gen. – Oltre ad Emma e Arisa, al fianco di Carlo Conti sul palco dell’Ariston nelle cinque serate del Festival di Sanremo, ci sara’ anche la spagnola Rocio Munoz Morales, attrice e modella, protagonista di fiction – su Rai1 con “Un passo dal cielo 3” con Terence Hill – e nel mondo del gossip nota suo malgrado per la storia sentimentale che la lega a Raoul Bova. L’annuncio e’ stato dato dallo stesso conduttore toscano nel corso della conferenza stampa di presentazione del Festival nel Salone delle feste del Casino’ sanremese. (AGI) Vic
Sanremo: Leone, nei cinque giorni accadra’ di tutto, come sempre
(AGI) – Sanremo, 13 gen. – Il Festival di Sanremo 2015 comincia martedi’ 10 febbraio e si finisce sabato 14, e “in quei cinque giorni accadra’ di tutto, come sempre…”. E’ l’avvio di Giancarlo Leone, direttore di Rai1, nella conferenza stampa di presentazione della rassegna in corso nel Salone delle Feste del Casino’ di Sanremo. Un luogo non a caso: li’ nel 1951 nacque il Festival ed e’ li’ che da allora ogni anno si tiene la prima conferenza stampa, piu’ o meno a un mese di distanza dal via alla rassegna. (AGI) Vic (Segue)
Sanremo: Conti, sara’ un Festival pop, divertente
(AGI) – Sanremo, 13 gen. – Sara’ un Festival di Sanremo “pop, divertente” e lo slogan che l’accompagna e’ non a caso “tutti cantano Sanremo”. Lo ha detto Carlo Conti, conduttore della rassegna canora in programma all’Ariston dal 10 al 14 febbraio, intervenendo nella conferenza stampa di presentazione che si tiene nel salone delle feste del Casino’ rivierasco e dove sono presenti anche il direttore di Rai1 Giancarlo Leone, il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, il regista Maurizio Pagnussat, l’autore Claudio Fasulo e le due vallette gia’ annunciate, cioe’ Arisa ed Emma. Il nome di una terza valletta e’ stato invece reso noto durante la conferenza stampa, si tratta della modella e attrice spagnola Rucio Munoz Morales. (AGI) Vic (Segue) – “A Sanreno mi sento di casa”, ha detto Conti, riferendosi alle decine e decine di trasmissioni televisive che ha condotto da qui. “Ho fatto tutto quello che si poteva inventare in parallelo o marginale al Festival”, ha aggiunto, ricordando che la sua prima volta a Sanremo risale al 1985 “come inviato della radio di Firenze dove lavoravo” ed ora “ci torno dopo 30 anni come conduttore”. Il festival che arriva “e’ una bella gara musicale. I fatti concreti sono i 20 big, grandi numeri, con belle canzoni”. Tra gli ospiti musicali annunciato Pino Donaggio, che torna al Festival dopo 50 anni. (AGI) Vic
Sanremo: regista, 9 telecamere; ad Ariston scenografia ‘calda’
(AGI) – Sanremo, 13 gen. – La scenografia messa a punto da Riccardo Bocchini per la 65^ edizione del Festival di Sanremo trasforma l’interno di un teatro classico come l’Ariston “in un luogo molto caldo, attenuando la classica divisione tra palco e pubblico, sfruttando le piene potenzialita’ che la scenografia stessa ci offre”. Lo ha detto il regista televisivo del Festival, Maurizio Pagnussat, storico collaboratore di Carlo Conti che quest’anno sara’ il conduttore della rassegna canora. Quella messa a punto e’ “una macchina scenica che permettera’ di vestire con colori ed emozioni sempre diverse le varie esibizioni” dei cantanti in gara, grazie anche al lavoro di Marco Lucarelli, direttore della fotografia, ha detto Pagnussat. Il quale dal canto suo utilizzera’ nove telecamere, alcune delle quali con riprese stile aereo, e il tutto guidato da un pullman-regia ‘full hd’ della squadra esterna 4 Rai di Roma. (AGI) Vic