Scontro in tv tra Giletti e Capanna. Commissione Rai: questo non è servizio pubblico (VIDEO)

Condividi

(askanews) – “La rissa cui hanno assistito i telespettatori nel pomeriggio domenicale di Raiuno, con il conduttore Massimo Giletti che prende a male parole l`ospite Mario Capanna e lancia per terra il suo libro, corrisponde all`idea di servizio pubblico per famiglie che hanno i vertici Rai? E` opportuno che il direttore generale chiarisca, visto che il servizio pubblico è pagato con quasi 2 miliardi di euro dei cittadini. Proporrò all`ufficio di presidenza della Vigilanza di ascoltarlo”. Lo dichiara il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, Michele Anzaldi.

“La domenica pomeriggio di Raiuno – spiega Anzaldi – rete ammiraglia Rai da sempre demandata ad un ruolo di equilibrio adatto alle famiglie, è diventata una arena di nome e di fatto.
E` opportuno che conduttori strapagati si azzuffino con gli ospiti mentre si parla di super-stipendi? Possibile che la Rai non riesca a far rispettare nessun tetto ai compensi dei propri volti noti? Finora l`unico a introdurre un tetto vero agli stipendi è stato il premier Matteo Renzi, che ha ridotto le retribuzioni di tutti i manager e alti dirigenti pubblici a 240mila euro massimi. E` opportuno che i cittadini vedano sui canali della tv pubblica conduttori con retribuzioni da centinaia di migliaia di euro mentre pontificano sugli stipendi? Sarebbe opportuno chiarire quale sia l`idea di servizio pubblico che hanno i vertici dell`azienda”.

“Siamo all`assurdo che, – aggiunge Anzaldi – mentre da più parti viene confermato il ruolo fondamentale della tv nel campo dell`educazione, della formazione, della scuola, sulla rete ammiraglia del servizio pubblico, di domenica pomeriggio, vanno in onda risse che si possono trovare gratuitamente su certe tv private italiane e straniere”. (askanews, 9 febbraio 2015)