In edicola ogni mercoledì con Il Sole 24 Ore, a partire dall’11 febbraio 2015 con Kotler “Il futuro del marketing”.
Il marketing sta cambiando, come riporta il comunicato stampa infatti, la sua evoluzione è sempre più influenzata dalle nuove tecnologie, dalle nuove abitudini di consumo degli individui e da un profondo cambiamento nel rapporto tra consumatore e brand.
Per restare competitivi nel nuovo scenario di mercato e capire quali sono le nuove frontiere con cui ci si sta confrontando, Il Sole 24 ORE propone, a partire dall’11 febbraio, la nuova collana “Marketing Evolution”: 20 volumi che raccolgono il meglio dei testi sui nuovi orizzonti del marketing che forniscono un indispensabile strumento di aggiornamento e formazione per chi opera nel settore.
Le dinamiche del marketing hanno infatti subito l’influenza determinante delle tecnologie e del concetto evoluto di socialità. Internet in primis, poi Twitter, Facebook e lo stesso Whatsapp hanno cambiato profondamente il concetto di socialità, modificando le abitudini di acquisto e scelta dei consumatori e il marketing si è velocemente adeguato a questi nuovi concetti.
La collana “Marketing evolution” ideata dal Sole 24 Ore per aiutare i professionisti del settore ad apprendere e utilizzare le regole del nuovo marketing “evoluto” spiega in particolare come sfruttare le potenzialità del mondo digital e dei social network. Non solo, il meccanismo di scelta, la trasmissione dei valori corretti, il legame tra le neuroscienze e il marketing, la valorizzazione dell’esperienza del consumatore, la realtà aumentata e i nuovi device, la werrilla marketing: questi i temi approfonditi dai maggiori esperti nei libri selezionati dal Sole 24 ORE.
Ad aprire la collana sarà “Il futuro del marketing” di Philip e Milton Kotler: un punto di riferimento fondamentale per capire il nuovo contesto globalizzato dell’economia ed conoscere gli strumenti e le strategie necessari per competere in questo nuovo modo.
Per lanciare la nuova iniziativa del Sole 24 Ore è stato studiato un piano di comunicazione con una forte integrazione tra tradizione e innovazione proprio con l’obiettivo di applicare le nuove teorie del marketing evoluto trattate nei volumi della raccolta. La campagna promozionale prevede infatti un’importante sviluppo sui principali social media – da Linkedin a Facebook e Twitter – e una campagna web marketing affiancata ad una campagna tradizionale sui mezzi del Gruppo 24 ORE.
Tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito dell’iniziativa all’indirizzo www.ilsole24ore.com/marketingevolution