Il concorso letterario “Torino M’ispira!” è rivolto ai giovani di età compresa fra i 16 e i 30 anni e si pone l’obiettivo di valorizzare gli oggetti materiali del patrimonio culturale di Torino attraverso gli occhi e le parole di ragazzi e ragazze.
Come riporta il comunicato stampa, l’iniziativa è la prima attività di “A Piece About Us”, progetto nato per valorizzare il patrimonio culturale della città di Torino, con il coinvolgimento di numerosi enti promotori e partner e di 30 ragazzi, selezionati per la loro competenza o anche solo spiccata passione in ambito artistico-culturale.
I 30 ragazzi di “A Piece About Us” si sono chiesti come potevano avvicinare i loro coetanei ai Musei di Torino, come potevano stimolare la loro curiosità e il loro interesse verso il patrimonio di questa città. Il concorso letterario “Torino M’ispira!” è stato pensato proprio per questo scopo: stimolare le nuove generazioni a mostrare la propria reinterpretazione degli oggetti o dei luoghi della città e dare la possibilità di narrare le storie e le relazioni che potrebbero nascondersi dietro i pezzi di questa città, storie che sono la base per la nascita di nuove riflessioni e di nuovi significati. Questo obiettivo, che guida tutto il progetto “A PieceAbout Us”, è sentito come urgente poiché parlare di patrimonio significa parlare dell’identità di una città ed è necessario tenere conto di come questa cambi insieme ai suoi cittadini.
Il suggerimento è di non guardare solo agli oggetti autorevoli, ma di lasciarsi ispirare dallo spirito urbano e dagli angoli nascosti, da tutto ciò che può stimolare uno sguardo narratore.
Coloro che vogliono partecipare possono presentare manoscritti originali sotto forma di racconti brevi, testi teatrali, poesie o racconti a fumetti o altre modalità innovative.
Nella giuria ci sono nomi come Fabio Geda, Paolo Mottura, Fabrizio Vespa, Cosimo Miorelli e altre personalità torinesi di spicco. Insieme alla commissione tecnica ce ne sarà anche una composta dai giovani del progetto.
Chi volesse inviare del materiale cartaceo può mettersi d’accordo con l’organizzazione per la consegna. La valutazione delle opere pervenute avverrà nel periodo di Aprile-Maggio 2015. La premiazione avverrà nel periodo del Salone del Libro (14-18 Maggio 2015).