Privalia, l’outlet online di moda e lifestyle n.1 in Italia e nei mercati in cui opera, ha chiuso il 2014 con una crescita del 16,5% a tassi di cambio costanti rispetto all’anno precedente – si legge in un comunicato – superando i 415 milioni di euro netti e aumentando i profitti rispetto all’anno precedente, con il 4% di margine EBITDA ricorrente a livello globale.
Privalia supera per la prima volta la cifra di 400 milioni di euro di fatturato netto, dopo la decisione nel 2013 di concentrarsi sul proprio core business delle vendite come outlet di moda. A differenza dei suoi diretti concorrenti, la società ha riportato le cifre relative alle vendite al netto dei resi e dell’Iva.
Vicina a festeggiare nove anni dalla sua nascita, la società ha chiuso per il secondo anno consecutivo con un margine positivo a livello di EBITDA globale, realizzando allo stesso tempo una crescita dei ricavi a due cifre in tutti i mercati . I risultati locali sono stati particolarmente positivi con il superamento dei 100 milioni di euro di fatturato netto in Italia e una crescita dell’11% rispetto all’anno precedente.
Una delle chiavi per raggiungere questi risultati è il forte focus sul mobile iniziato più di quattro anni fa. Privalia ha vinto questa scommessa raggiungendo la cifra di 10 milioni di applicazioni scaricate e superando il 50% delle vendite attraverso i dispositivi mobili. “Abbiamo il privilegio di aver messo un negozio di Privalia in ogni borsa e tasca di 10 milioni di clienti. ll cliente è già omnicanale e dobbiamo essere pronti in qualsiasi momento, ovunque, a facilitare l’acquisto delle sue marche preferite al miglior prezzo possibile” sostengono i fondatori Lucas Carné e José Manuel Villanueva .
La società fondata a Barcellona, che può contare su 24 milioni di utenti registrati e che ora vende più di 3.000 marchi ogni anno, nel corso del 2015 concentrerà i suoi investimenti per migliorare l’esperienza del cliente su tre assi: “Il primo è quello di continuare ad aumentare e migliorare la nostra offerta di prodotti, il secondo è quello di personalizzare le comunicazioni e le vetrina visualizzate da ogni cliente e il terzo è quello di migliorare la tempestività e la qualità del servizio offerto” spiega Valentina Visconti, Country Manager di Privalia Italia.
Privalia conferma che più del 75% del suo fatturato proviene da mercati esterni al suo paese di origine: Italia, Brasile, Messico e Germania, in cui ha raggiunto posizioni di leadership a livello di traffico e vendite outlet, affermandosi come una società multinazionale e dimostrando il suo successo nel processo di internazionalizzazione.