“Non penso di dover pagare le notizie è qualcosa che appartiene a tutti” dice Eric, 22 anni di Chicago. “Non pagherei nessun tipo di notizia perché in quanto cittadino è un mio diritto avere accesso alle news” dice Sam, 19 anni di San Francisco. Sono alcune delle interviste raccolte da Media Insight Project, in un rapporto che analizza il comportamento di consumo dei contenuti sul web da parte della generazione dei millennials e riportate in un articolo sul NiemanLab. La maggior parte di loro non ricercano attivamente le news sui social ma le ricevono, per l’88% del campione da Facebook. YouTube, Instagram, Pinterest e Twitter sono altre fonti di informazione, rispettivamente per l’83%, il 50%, il 36% e il 33%.
Only 47 percent of the millennials surveyed said consuming news is a major reason they visit Facebook, but 88 percent of the respondents said they get news from Facebook at least occasionally. 83 percent said they get news from YouTube on occasion, and 50 percent found news on Instagram. Next in line: Pinterest at 36 percent, Twitter at 33 percent, Reddit at 23 percent, and Tumblr at 21 percent.
Il 57% riceve news su Facebook almeno una volta al giorno, il 44% più di una volta. Facebook è il social newtork che viene frequentato più spesso. Twitter è l’ultimo, invece, degli strumenti utilizzati dai giovani per informarsi, solo il 13% lo consulta giornalmente.
The study found that of those who get news from Facebook, 57 percent do so at least once a day; 44 percent said they did so multiple times per day. That’s a far more regular habit than other social networks induce: The once-a-day number was for 29 percent for YouTube and was 26 percent for Instagram. And Twitter? Just 13 percent of millennials said they use it as a daily source of news.
La situazione cambia quando si tratta di informarsi sull’economia o la cronaca locale. In questi casi i millennials vanno alla fonte dell’informazione oppure a servizi di news specifici come Google news.
For hard news topics, like economic news or local crime coverage, millennials tended to look directly toward original reported sources for information, as opposed to looking on social media or through curated sources like Google News or other aggregators.
Millennials say keeping up with the news is important to them — but good luck getting them to pay for it (16 marzo 2015)