La cancelliera Merkel tra gli ufficiali della Wehrmacht. La provocazione dello ‘Spiegel’

Condividi

Angela Merkel tra gli ufficiali della Wehrmacht con il Partenone sullo sfondo. E’ la copertina dell’ultimo numero dello Spiegel, uscito il 21 marzo, che ha pubblicato un reportage su come l’Europa vede la Germania. “In alcuni paesi partner fioriscono paragoni con i nazisti. La Germania è ancora vista come Übermacht”, scrive il giornale parlando polemicamente  di ‘Quarto Reich’. “La nuova copertina dello Spiegel si fa notare, è spigolosa e tagliente. Ma si può fraintendere? No, non si può fraintendere, a meno che lo si voglia fare”,  si è difeso il direttore dello Spiegel Klaus Brinkbaeumer, spiegando come la storia di copertina cerchi di chiarire perché nella discussione sulla leadership tedesca il nazismo torna a essere un tema. Inevitabile anche un accenno alle richieste del pagamento delle riparazioni della Seconda Guerra Mondiale a cui ha accennato più volte il leader ellenico Tsipras che, secondo i dati che circolano ad Atene, ammonterebbe a 162 miliardi di euro, circa la metà del debito del paese.
Quello tra Merkel e il nazismo è un accostamento spesso usato dai media in Grecia, e anche in altri paesi, Italia compresa, ma è la prima volta che viene fatto da uno dei più autorevoli giornali tedeschi. Diverse le polemiche suscitate sia tra gli altri giornali che tra i lettori che hanno espresso molte critiche soprattutto sui social network, con alcuni che addirittura hanno minacciato di cancellare l’abbonamento.

La copertina dell’ultimo numero dello ‘Spiegel’ (foto Spiegel.de)