Il direttore Casarotto presenta ‘La mia Italia 1’: “rete generalista contemporanea che segue quattro direzioni”. Ecco le dieci novità in arrivo

Condividi

Laura Casarotto si presenta ufficialmente alla stampa nelle vesti di direttore di Italia 1, ruolo che ha assunto dal 4 novembre scorso. E spiega il lavoro fatto in questi mesi “per tornare a far sentire la voce del canale” dove c’era necessità di “un cambio di passo, di un’accelerazione per proporre una quantità di proposte nei prossimi mesi: 4-5 scommesse sui volti e 10 nuovi programmi.

Laura Casarotto (foto Primaonline)
Laura Casarotto (foto Primaonline)

Precisando che “una televisione generalista deve lavorare per includere, non per escludere” e che “è difficile stabilire un target”, Casarotto ha affermato che la proposta della ‘La mia Italia 1’  il nuovo claim – si rivolge “a un pubblico contemporaneo”, a quella fascia tra i 15 e i 48 anni, dove il canale si conferma seconda rete con una share del 7%, “obiettivo che vogliamo confermare e consolidare”.

Risultati da raggiungere presentando Italia 1 come rete che “innova, ma anche conferma”. Un a svolta decisa rispetto alla linea che tendeva a presentare la rete come laboratorio della sperimentazione televisiva? “Vogliamo stare a fianco del nostro pubblico e non avanti, per sperimentare”. Ha detto Casarotto.

Per quanto riguarda il palinsesto, la responsabile di Italia 1 ha sottolineato che si rafforza e conferma la vocazione del canale nel guardare a 360° esplorando quattro mondi e seguendo quattro direzioni”.

Il primo mondo è la realtà, “guardata attraverso le immagini, conosciuta dalle inchieste, graffiata dall’ironia”. Quindi, conferma delle ‘Iene’, mentre tra le della novità in arrivo c’è ‘120’ (titolo provvisorio), programma di Davide Parenti, in onda a maggio in prima serata realizzato dalla redazione delle ‘Iene’ e condotto dal Nadia Toffa. Al centro di ogni puntata temi di stretta attualità e i protagonisti che più hanno fatto discutere durante la settimana. Altro nuovo appuntamento, già in onda dal 9 marzo dal lunedì al venerdì alle 19 e prodotto da Videonews, è ‘Fattore umano’, riedizione della candid camera per osservare e raccontare il micro comportamento sociale. E nuovo è anche il rotocalco di Videonews ‘Notorius’ in palinsesto dal lunedì al venerdì alle 19,30.

Nella realtà rientra anche lo sport con la trasmissione di importanti eventi e con l’ormai tradizionale appuntamento ‘Tiki Taka’, curato dalla redazione di SportMediaset diretta da Claudio Brachino.

Nadia Toffa (foto Mediaset)
Nadia Toffa (foto Mediaset)

Il secondo mondo esplorato da Italia 1 è la musica con le esibizioni esclusive di artisti – i dieci appuntamenti di ‘Fronte del palco’, realizzati in collaborazione con R101 e Radio Italia, condotti da Simone Annicchiarico, e ‘One Direction’’. Ma oltre ai più noti cantanti , Italia 1 con ‘Karaoke’ darà modo alle persone comuni di esibirsi in uno show itinerante, condotto da Angelo Pintus, in onda ogni lunedì alle 19,55 ogni lunedì a partire dal 30 marzo.

La terza strada percorsa da Italia 1 è lo spettacolo con la conferma di ‘Colorado’, condotto da Paolo Ruffini con accanto il fenomeno del web Diana Del Bufalo. Ma anche con il nuovo business talent ‘Shark Tank’, nato in Giappone e prodotto in più di 20 Paesi che sarà in onda a maggio: cinque imprenditori, veri e propri ‘squali’, esamineranno nuovi progetti su cui potranno decidere di investire di tasca propria.

Infine, le storie, innanzitutto quelle d’amore raccontate da ‘About Love’, scritto e diretto da Federico Boccia che si avvale anche di due inviati speciali, Anna Tatangelo e Alvin, e sarà in onda in prima serata da aprile. ‘The Secret Millionaire’, invece, è un format inglese che racconta cosa succede a un milionario, tolto dalla normalità quotidiana e immesso come uno sconosciuto in una delle realtà più povere condividend oper una settimana le condizioni di quanti devono arrangiarsi per sopravvivere, a cui alla fine elargirà una sostanziosa donazione . Infine, viene riconfermato, rinnovato ‘Mistero’ che si trasforma in un adventure show, condotto accanto al duo Danierle Bossari- Elenoire Casalegno da due altri volti noti: Laura Torrisi e Fabio Troiano.

LE 10 NOVITA’: SCHEDE

  1. KARAOKE

Dopo aver fatto cantare un’intera generazione, torna nelle piazze e nelle case di tutta Italia, “Karaoke”. Sul palco dello show itinerante – in onda da lunedì 30 marzo alle ore 19.55 – la rivelazione dell’anno Angelo Pintus. La regia e la direzione artistica sono affidate a Roberto Cenci.

  1. ABOUT LOVE

Lo spiega lo scrittore e registaFederico Mocciache ha scritto e diretto il programma: «È un susseguirsi di storie d’amore dove accade di tutto: un tentativo disperato di un ricongiungimento, una sorpresa per dirle “grazie” e trovare quelle parole che sono troppo spesso mancate. Perché l’amore ti migliora, ti rende straordinario, ti fa fare cose che non avresti mai creduto di essere in grado di compiere. L’amore ti rende infinito…». Due gliinviati speciali del programma: Anna Tatangelo e Alvin.

In onda da aprile in prima serata

  1. SHARK TANK

È il primo business-format al mondo per notorietà e ascolti. E’ nato in Giappone (su NTV) e attualmente è prodotto in più di 20 Paesi, tra cui il Regno Unito (BBC), USA (ABC), Canada e Australia.

Il programma è dedicato a chi ha un buon progetto imprenditoriale ed è alla ricerca di un finanziatore che possa farlo diventare una realtà. Le regole del programma sono semplici ma ferree. Ogni aspirante imprenditore presenta la propria idea ad un panel di cinque veri e propri “squali” alla ricerca di investimenti interessanti. I cinque “shark” investono i propri soldi e hanno ben chiaro in mente cosa “funziona” e cosa è destinato al fallimento e non si fanno scrupoli a mettere a nudo i punti deboli di un’idea o di una persona, se non sono convinti della sua proposta.

In onda a maggio in prima serata

  1. 120 (titolo provvisorio)

È il nuovo programma di Davide Parenti realizzato dalla redazione de le Iene e da un gruppo di giovani inviati. Alla sua prima conduzione Nadia Toffa. Al centro di ciascuna puntata ci saranno gli argomenti di stretta attualità e i personaggi che più hanno fatto discutere nel corso della settimana. La regia è firmata da Roberto Cenci.

In onda a maggio in prima serata

 

  1. THE SECRET MILLIONAIRE

È un format inglese, targato Channel 4. Cosa succede se un vero milionario abbandona la comoda vita di tutti i giorni per vivere una settimana in una delle zone più povere della città? Cosa significherebbe per lui far fronte alla mancanza di denaro o, ancora, come si comporterebbe alle prese con il lavoro manuale?

In The Secret Millionaire il milionario sotto copertura entrerà in contatto con persone per le quali la vita di tutti i giorni è una sfida continua. E saranno proprio queste le persone a cui alla fine rivelerà la propria identità, donando in beneficenza una somma capace di cambiare la vita di ognuno di essi.

In onda a giugno in prima serata

  1. FRONTE DEL PALCO

Dieci appuntamenti con la musica condotti da Simone Annicchiarico, realizzati in collaborazione con Radio Italia e R101. Dal 19 febbraio, ogni giovedì in seconda serata, i telespettatori vedranno dei veri concerti di artisti affermati come Fedez, J-Ax, Elio e le storie tese, Club Dogo, Subsonica, Carmen Consoli. Ad Annicchiarico il compito di intervistare cantanti e musicisti, che ripercorreranno le loro carriere, racconteranno segreti e curiosità inerenti ai loro ultimi lavori e sveleranno i loro progetti futuri.

  1. FATTORE UMANO

Cosa fanno le persone quando non sanno di essere osservate? E’ questa la chiave di “Fattore Umano”, il nuovo programma Videonews che racconta il micro-comportamento sociale, in onda dal 9 marzo, dal lunedì al venerdì alle ore 19.00.

Attraverso human clip si mostrano gli effetti che determinate situazioni hanno su di noi e sul nostro modo di relazionarci davvero agli altri. I temi sono quelli si cui tutti pontificano al bar o in ufficio. Indifferenza, razzismo, altruismo e soldi facili in tempi di crisi. E se tocca davvero a te?

  1. NOTORIUS

Il nuovo rotocalco Videonews,in onda dal 9 marzo, dal lunedì al venerdì alle ore 19.30,propone ogni sera servizi sui fatti del giorno, della settimana, con curiosità, aneddoti, notizie e gossip sul mondo dello spettacolo e delle celebrities.

  1. CONCERTO RADIO ITALIA

Il mega.concerto di Radio Italia, che lo scorso 1 giugno ha radunato più di 100mila persone in Piazza Duomo a Milano, torna a fine maggio in prima serata. Ad esibirsi sul palco grandi nomi della discografia italiana come Biagio Antonacci, Claudio Baglioani, Elisa, Laura Pausini, Emma, i Negramaro e i grandi del rap J-Ax, Fedez,

  1. MISTERO ADVENTURE

Mistero”, si rinnova e si trasforma in un adventure-show. Accanto a Daniele Bossari ed Eleonoire Casalegno, la squadra si arricchirà della presenza di due volti molto noti del piccolo e grande schermo: Laura Torrisi e Fabio Troiano. Ogni settimana gli inviati, divisi a coppie, partiranno alla volta di mete lontane alla ricerca di misteri, leggende e fenomeni inspiegabili legati al luogo visitato e non solo. Tra le rubriche fisse di “Mistero Adventure”, torna quella curata dalla giornalista Rachele Restivo (presente fin dalla prima edizione) che quest’anno si occuperà di Misteri Pop.