Dario Cardile entra in Formabilio.com – la startup che vuole rivoluzionare la filiera tradizionale dell’arredo attraverso il web grazie anche ad un approccio crowdsourcing – in qualità di Chief Executive Officer.
A Maria Grazia Andali e Andrea Carbone, ideatori e co-founders di Formabilio, si aggiunge, da marzo 2015, una figura dalle competenze digitali e manageriali che lavorerà a stretto contatto con loro per dare un nuovo impulso all’espansione del business e per rafforzare il posizionamento sui mercati internazionali, oltre che, in parallelo, per costruire un nuovo round di finanziamento a supporto dei piani di sviluppo.

L’esperto di e-commerce e nuovi mercati digitali Dario Cardile, porterà in Formabilio.com la sua ventennale e riconosciuta esperienza maturata ricoprendo ruoli strategici in aziende globali come Telefónica, Accenture, PayPal e Expedia. Dopo aver acquisito un Executive MBA in Marketing e Finance presso la Smurfit School of Business a Dublino, Dario ha infatti ricoperto ruoli chiave nelle aree di Customer Acquisition, Online Marketing, Analytics, Business Development e Strategia in aziende globali. Dopo aver lavorato in Irlanda, Francia, UK e Australia, nel 2009 Dario è tornato in Italia con Expedia per far crescere Venere.com, ottimizzando le attivita di marketing e creando nuove opportunità di business; ha poi recentemente ricoperto il ruolo di Chief Marketing Innovation Officer in Bravofly Rumbo Group, Head of International SEM in Groupon e Chief Digital Officer in Replay.
“Sono davvero orgoglioso – ha commentato il nuovo CEO – di far parte di un team cosí motivato e creativo come quello di Formabilio, che ha tutte le carte in regola per diventare il leading brand nella definizione, creazione e distribuzione del design Made in Italy. Avendo giá validato il modello social commerce in Italia, il nostro obiettivo é quello di continuare a crescere con forza sul nostro territorio, ma anche e soprattutto prepararci all’internalizzazione del nostro business, con continue ottimizzazioni della nostra struttura, dei nostri processi e delle attivitá di marketing e di customer acquistion.” – Ha proseguito Cardile – “Supportati dal prossimo round di finanziamento e da una fitta rete di specialisti, saremo ben posizionati per accettare questa sfida e entrare con confidenza nel mercato internazionale”.