Lumata, player del Mobile Marketing ed Advertising, annuncia la concessione esclusiva di Huffington Post relativa a tutte le properties Mobile e all’applicazione Tablet. Huffington Post, nato negli Stati Uniti nel 2005, ha raggiunto e sorpassato nel 2014 i 120 milioni di utenti unici a livello globale.
La piattaforma di Huffington Post è unica nel suo genere in quanto associa alla sua natura di un grande sito globale di informazione il contributo di giornalisti e blogger dei singoli paesi in cui è distribuito, dando vita alle sue declinazioni locali.
L’edizione italiana di The Huffington Post è stata lanciata nel 2012 e ha raggiunto un’audience di più di 3 Milioni di utenti unici mensili in pochi anni grazie al suo staff editoriale, ai contenuti aggiornati quotidianamente e ai blogger che contribuiscono con approfondimenti ed editoriali di attualità (Fonte dati: AWDB, Gennaio 2015).
Lumata gestirà in esclusiva la vendita degli spazi pubblicitari sulle properties Mobile (m-site e app) e sull’app Tablet di Huffington Post che generano circa il 43% del traffico complessivo (Fonte dati: AWDB, Gennaio 2015). L’offerta comprende un ampio ventaglio di formati disponibili: Banner Standard, Masthead, Box 300×250, Interstitial e Video Pre-Roll, garantendo ai brand una visibilità a 360° all’interno dell’Msite e delle Applicazioni di Huffington.
Attraverso Lumata sarà possibile pianificare campagne Advertising sull’ampia audience Mobile di Huffington che, grazie al suo posizionamento premium, all’autorevolezza e alla qualità dei suoi contenuti, garantisce di colpire un target pubblicitario di utenti altamente interessante.
“Per ricchezza e profondità di contenuti, Huffington Post offre ai brand straordinarie opportunità di comunicazione”, sottolinea Fillippo Arroni, Head of Advertising di Lumata. “Lumata si è sempre posta all’avanguardia nel mondo del Mobile Advertising e questa nuova concessione conferma il nostro portafoglio prodotti, Mobile only, come il più ricco e completo oggi disponibile per i brand che in Italia vogliono effettuare campagne su audience mobile mirate e di grande efficacia.”