L’Associazione italiana editori ha un nuovo sito. È raggiungibile allo stesso indirizzo www.aie.it ma è stato ridisegnato per essere più facilmente navigabile. Ci si trovano gli ultimi dati sull’andamento del settore, le indagini sui fenomeni editoriali e, in una nuova sezione, ‘Le idee dell’AIE’, i documenti di sintesi su specifici argomenti di interesse. Si parla di scuola, di agenda digitale, di diritto d’autore, di università, di biblioteche e di molto altro.

Ampio spazio è dedicato ai progetti e alle iniziative dell’associazione – si legge in una nota – da #ioleggoperché a #unlibroèunlibro, ai servizi che Aie offre: la sezione dedicata alle scuole e ai libri scolastici, le fiere di settore, i corsi di formazione, le attività a tutela del diritto d’autore e la consulenza per le case editrici associate. Il sito www.aie.it è anche un punto di partenza per chi progetta di fare dell’editoria la sua professione, con una sezione, ‘Come diventare editori’, che raccoglie alcuni consigli pratici sui primi passi da compiere per avviare un’attività nel settore. Dedicate in particolare alle case editrici già associate ad Aie invece le pagine degli aggiornamenti utili su fisco, norme e finanziamenti, delle novità dal mondo politico, e della rassegna stampa quotidiana del mondo dei libri, con notizie dai giornali italiani e stranieri.