Più film nelle sale in estate, la proposta per risollevare gli incassi di Giuseppe Corrado, presidente e ad del circuito The Space

Condividi

Giuseppe Corrado, presidente e ad del circuito di cinema The Space intervistato dal Sole 24 Ore dà la sua ricetta per risollevare gli incassi al botteghino dopo un anno, il 2014, chiuso con una diminuzione della vendita dei biglietti del 6,13% rispetto al 2013 e di incassi -7,09%. 

«Per il cinema italiano i prossimi mesi estivi saranno decisivi. Saranno il vero termometro di un cambiamento necessario». Piemontese, ex Olivetti, ex Barilla, ex Fininvest, Giuseppe Corrado è presidente e amministratore delegato di The Space Cinema, circuito che con Uci Cinemas si contende la leadership sul mercato italiano fra gli esercenti. The Space ha 36 strutture in Italia, per un totale di 362 schermi, con una quota di mercato del 20%, presenze a quota 18,8 milioni e 163 milioni di euro di fatturato.

Giuseppe Corrado, amministratore delegato di The Space Cinema
Giuseppe Corrado, amministratore delegato di The Space Cinema

Una soluzione potrebbe arrivare dall’allungamento delle date di proiezione dei film, propone Corrado.

«Lasciando da parte il versante artistico e di contenuto, ma concentrandosi su altri fattori oggettivi- precisa il presidente e ad di The Space abbiamo un problema di ingolfamento in alcuni periodi dell’anno e di letterale mancanza di prodotto in altri. Insomma, storicamente in Italia il periodo estivo viene escluso dai momenti in cui far uscirei film nelle sale. Lo fanno i distributori italiani, ma anche le major. E questo crea problemi sempre maggiori». Presto detto il perché. Soprattutto negli ultimi mesi dell’anno, infatti, il turnover dei film in sala è spesso troppo veloce e alcune pellicole che ancora potrebbero dare qualcosa in termini di incassi al botteghino devono lasciare il posto ad altre. Insomma, un problema di timing che pesa sul business. «E che sta pesando sempre di più. Anche se ora c’è un programma di lavoro in corso con i distributori. Le major, da Warner a Universal, a Fox – si sono dette disponibili a mantenere le date di distribuzione anche in Italia». Una prova sta nell’uscita della nuova commedia di Carlo Vanzina, Torno indietro e cambio vita, che nelle sale arriverà dal prossimo 18 giugno, distribuito da 01 Distribution.

Pubblicato su Il Sole 24 Ore, 9 aprile 2015