Sounday lancia ‘Factory’, la piattaforma digitale a supporto delle etichette discografiche

Condividi

Sounday punta sulla tecnologia per offrire ai propri partner un servizio sempre più innovativo e al passo con i trend di mercato: nasce la Factory, nuova piattaforma digitale per la gestione in cloud dei cataloghi musicali, accessibile facilmente anche da mobile.

I professionisti nel mondo della musica hanno bisogno di gestire il proprio business in modo innovativo, immediato e personalizzato. Per rispondere a questa esigenza, Sounday ha creato la Factory, un vero e proprio software gestionale, che permette alle etichette discografiche di controllare e amministrare molteplici progetti musicali in modalità cloud da un unico punto di accesso online.

“Con il lancio della Factory vogliamo aiutare in modo sempre più concreto i nostri partner a migliorare la gestione del loro business e a crescere, mettendo a disposizione uno strumento potente ed efficace, ma allo stesso tempo semplice e funzionale. Oggi la tecnologia non è più un settore a sé, ma è parte integrante della vita personale di ognuno di noi e del mondo professionale di cui facciamo parte. È indispensabile che gli attori che operano nella filiera discografica sappiamo coglierne le potenzialità per poter rimanere competitivi e al passo con le esigenze del mercato”, ha dichiarato Giuseppe Ravello, fondatore e CEO di Sounday.

Come sottolinea la nota stampa, la Factory è accessibile da qualsiasi dispositivo e consente una gestione del proprio catalogo musicale snella, veloce e in continua evoluzione. In particolare, permette di inserire e modificare le informazioni relative ai propri contenuti digitali, effettuare ricerche veloci tra i vari materiali, creare nuove release da distribuire sugli store online, creare e consultare la reportistica relativa ai cataloghi. Diverse le etichette italiane e internazionali che hanno già scelto di utilizzare la Factory per la gestione dei propri cataloghi musicali.

“Nell’ambito della nostra partnership consolidata con Sounday, la Factory per noi rappresenta un notevole supporto alle attività di business soprattutto in termini di ottimizzazione del tempo e delle risorse. Il valore del software, innovativo, intuitivo ed efficiente, unito alla professionalità del team sono per Time Records una garanzia di qualità”, ha commentato Rossana Serena, CFO Time Records.