Quasi 1,5 milioni di spettatori per il ritorno del Maurizio Castanzo Show su Rete Quattro. In 2 milioni sintonizzati sui canali di Sky dedicati ai motori

Condividi

(ANSA) Esordisce con una vittoria la prima puntata della terza serie di Una grande famiglia su Rai1: 4 milioni 421 mila telespettatori e uno share del 17.19%. Su Canale5 Il Segreto raggiunge i 4 milioni 373 mila spettatori e il 16.64% di share. Su Rete4 è tornato il Maurizio Costanzo Show che ha ottenuto 1 milione 439 mila spettatori e il 5.63%. Rai1 nel prime time ha totalizzato 4 milioni 786 mila spettatori (17.61%), mentre Canale 5 ha ottenuto 4 milioni 272 mila (15.72%). Nell’access prime time Affari tuoi è stato seguito da 5 milioni 326 mila spettatori (19.69%), mentre Paperissima Sprint ha ottenuto 4 milioni 158 mila spettatori (15.31%). Su Rai3 Che tempo che fa ha totalizzato 2 milioni 625 mila telespettatori e il 9.69% di share. La serata televisiva prevedeva anche su Rai2 N.C.I.S. Unità anticrimine che ha totalizzato 2 milioni 435 mila telespettatori (8.71% di share) e C.S.I. Cyber 2 milioni 197 mila telespettatori (8.06%). Su Rai3 Report ha registrato 1 milione 741 mila telespettatori (7.01%). Su Italia1 Star Trek ha raccolto 1 milione 30 mila spettatori (4.42%). Su La7 il talk show La Gabbia ottiene 583 mila spettatori (2.83%). Vittoria delle reti Rai in prima serata con 10 milioni 702 mila spettatori e uno share del 39.37%, in seconda serata con 3 milioni 948 mila e il 33.04% e nell’intera giornata con 4 milioni 435 mila e il 38.57%. Mediaset ha ottenuto 8 milioni 707 mila in prima serata (32.03%), 3 milioni 300 mila in seconda serata (27.61%) e 3 milioni 278 mila nelle 24 ore (28.5%). Per l’informazione ieri il Tg1 delle 20 ha totalizzato 5 milioni 715 mila spettatori pari al 25.28%, mentre alla stessa ora il Tg5 è stato seguito da 4 milioni 256 mila spettatori con il 18.42%. Il TgLa7 si attesta a 1 milione 24 mila spettatori pari al 4.49%. (ANSA, 13 aprile 2015)

Tv: ascolti; su Sky domenica record per Motomondiale

(ANSA) Su Sky, ieri domenica da record per il Motomondiale, in diretta esclusiva, con il Gran Premio Red Bull d’America. Complessivamente, nell’intera giornata, i canali di Sky Sport dedicati ai motori hanno raccolto 2.393.337 spettatori unici. Sky Sport MotoGP HD ha registrato il suo miglior risultato di sempre nelle 24 ore con una media di 100 mila spettatori (1.990.687 spettatori unici) davanti alla tv nell’arco dell’intera giornata. Ascolti da record per le gare di tutte e tre le classi (Moto3, Moto2 e MotoGP). In particolare, il ritorno alla vittoria di Marquez in MotoGP davanti agli italiani Dovizioso e Rossi, dalle 21.35 circa in diretta esclusiva su Sky Sport MotoGP HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, è stato seguito da 1.075.649 spettatori medi complessivi (+29% rispetto al GP of the Americas 2014, visto da 833.370 spettatori medi) con il 3,87% di share e 1.468.349 spettatori unici. Record assoluto anche per le gare delle classi minori, sempre live su Sky Sport MotoGP HD e sui canali del mosaico interattivo in HD: la corsa della Moto3, dalle 18, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 195.489 spettatori, mentre quella della Moto2, al via dalle 19.20, è stata vista in media da 216.313 spettatori complessivi. Da segnalare anche gli ascolti della Formula 1, con il Gran Premio di Cina e il terzo podio consecutivo della Ferrari di Vettel: la gara, in diretta dalle 8 del mattino su Sky Sport F1 HD e Sky Sport 1 HD, ha avuto un’audience media complessiva di 607.855 spettatori con il 7,12% di share. Anche sui social network la passione degli utenti per i motori continua a infiammarsi, generando oltre 85 mila interazioni social complessive, relative ai soli account Facebook e Twitter di Sky Sport. Su Twitter i contenuti della gara di MotoGP e F1 su Sky sono stati visti oltre 1,3 milioni di volte (secondo Nielsen Twitter Tv Ratings) e #SkyMotori sale anche questo weekend sul podio degli hashtag più usati per commentare il weekend di emozioni del motorsport. Per la prima volta in Italia l’account Twitter di Sky Sport Moto GP ha utilizzato Amplify, l’innovativo modo di fare ADV dando a uno dei suoi partner pubblicitari la possibilità di sponsorizzare i suoi contenuti video esclusivi per legarsi in maniera nativa alle conversazioni sui social network. (ANSA, 13 aprile 2015)