Secondo gli ultimi dati ADS di diffusione dei quotidiani italiani, anche a febbraio 2015 Il Sole 24 Ore conferma il trend positivo delle diffusioni digitali, superando La Repubblica e il Corriere della Sera. Tiene invece il Corriere per diffusione di copie cartacee, seguono Il Sole e La Repubblica. Di seguito i comunicati delle rispettive testate.
Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore conferma il trend positivo delle diffusioni digitali e totali carta+digital ampliando ulteriormente i suoi primati. Nella diffusione totale cartacea + digitale, infatti, si conferma, per il 6° mese consecutivo, 2° quotidiano nazionale con 394.577 copie medie posizionandosi alle immediate spalle del Corriere della Sera e registrando la crescita sia rispetto al mese precedente (+2,5% rispetto a gennaio 2015) sia soprattutto anno su anno, in controtendenza rispetto al mercato, con un incremento pari a +10,3% rispetto a Febbraio 2014).
Il Sole 24 ORE continua inoltre ad affermare la leadership in Italia nella diffusione totale digitale aumentando ulteriormente il distacco rispetto ai competitor con 217.704 copie digitali registrando un incremento pari a +32,4% rispetto a Febbraio 2014 e pari a +6,7% rispetto a Gennaio 2015) e mettendo a segno un nuovo primato: da questo mese Il Sole 24 ORE è diventato il primo nelle copie digitali singole, pari a 65.812 (+2,8% vs gennaio 2015 e +33,9% vs febbraio 2014) superando Repubblica a quota 63.296 copie digitali singole. Un risultato eccezionale frutto della strategia multimediale del Sole 24 Ore voluta dal Direttore editoriale Roberto Napoletano che ha sviluppato 11 quotidiani digitali con contenuti esclusivi e aggiornati in tempo reale: dieci orientati a una platea specializzata di lettori (Fisco, Diritto, Lavoro, Casa, Scuola, Sanità, Enti Locali, Finanza, Consulente Finanziario, Assicurazioni) e Italy24, interamente in lingua inglese interamente dedicato all’Italia, che si rivolge alla platea mondiale degli investitori attenti al nostro Paese. Al successo dei dati ADS si aggiunge anche quello de IlSole24ore.com, primo sito italiano a pagamento, che nelle sue versioni web e mobile vanta oggi oltre 30.000 abbonamenti.
Corriere della Sera
Il «Corriere della Sera» si conferma a febbraio il quotidiano più diffuso in Italia, con una media di 406 mila copie giornaliere, somma di quelle cartacee e digitali. Lo indicano gli ultimi dati Ads, pubblicati ieri sulla base delle statistiche degli editori. Al secondo posto – nella classifica sulla diffusione totale – c’è il «Sole 24 Ore» con 394 mila copie, seguito da «Repubblica» a quota 345 mila copie e dall’edizione del lunedì della «Gazzetta dello Sport» (226 mila copie, 212 mila gli altri giorni). Chiude la lista delle prime cinque testate la «Stampa» (223 mila copie).
I numeri valgono come diffusione totale, includendo per esempio la distribuzione in edicola, gli abbonamenti, le vendite dirette e le copie digitali, con dati per singolo canale diversi a seconda della testata. Per quanto riguarda le singole vendite di copie digitali, in testa c’è il «Sole 24 Ore» (217 mila), seguito da «Corriere» (83 mila) e «Repubblica» (65 mila).
La Repubblica
Anche a febbraio primi nelle vendite tra edicola e digitale. I dati Ads (Accertamenti diffusione stampa) più recenti infatti confermano il primato di Repubblica : 301 mila copie sommando i due principali canali, il Corriere della sera si ferma a 288 mila, mentre Stampa e Sole 24 ore sono appaiatea 160 mila. In edicola il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha venduto in media ogni giorno 237.755 copie contro le 233.496 del Corriere. Seguono Stampa con 153.046 copie e il Sole 24 Ore 94.415. Nella vendita delle sole copie digitali, consultabili via computer, tablet e smartphone Repubblica raggiunge una media giornaliera di 63.296 contro le 54.845 del quotidiano diretto da Ferruccio De Bortoli, mentre il Sole 24 Ore primeggia con 65.815. Il numero più alto di copie giornaliere si raggiunge quando il giornale del Gruppo Editoriale L’Espresso viene pubblicato insieme al settimanale Il Venerdì : 323.159 in edicola, 390.791 se si considera anche il digitale.
Il settimanale L’Espresso tra cartaceo e digitale arriva in media alla vendita di 179.517 copie. Tra i mensili, il National Geographic ha venduto in totale 89.280 copie a febbraio mentre Le Scienze 50.257. Il Tirreno di Livorno è il quotidiano più venduto in edicola della Finegil, la catena di giornali locali del Gruppo L’Espresso: in media infatti vengono acquistate 47.967 copie al giorno. Seguono Il Messaggero Veneto con 41.157 copie, La Nuova Sardegna con 37.882 copie, Il Piccolo di Trieste con 24.351 e Il Mattino di Padova con 20.307.