Tim Cook, ceo di Apple, si mette all’asta per beneficenza: 165 mila dollari per pranzare con lui

Condividi

(Ansa) Andare a pranzo con Tim Cook? Per ora costa 165mila dollari, ma la cifra nei prossimi giorni potrebbe crescere di parecchio. Il Ceo di Apple, per il terzo anno consecutivo, si è messo all’asta per beneficenza sul sito CharityBuzz.

Tim Cook, ceo di Apple (foto Dailymail)
Tim Cook, ceo di Apple (foto Dailymail)

Il miglior offerente otterrà un pranzo in sua compagnia nel quartier generale di Cupertino e due biglietti vip per il prossimo evento di Apple, mentre il ricavato sarà devoluto all’associazione per i diritti umani Robert F. Kennedy. L’asta, che si chiuderà il 6 maggio, è aperta da un giorno e ha registrato 18 offerte. La più alta è di 165mila dollari. Visto il tempo a disposizione, è presumibile che l’offerta finale sarà molto elevata. Nel 2013 Cook era riuscito a raccogliere 610mila dollari per un caffè insieme a lui, mentre nel 2014 si era fermato a 310mila offrendo un pranzo. L’impegno di Cook con la beneficenza va però ben oltre. Il mese scorso il numero uno di Apple ha annunciato a Fortune che donerà tutti i suoi averi una volta finito di provvedere agli studi del nipotino di 10 anni. ”Vorrei essere il sassolino nello stagno che crea le onde del cambiamento”, ha detto Cook alla rivista, secondo cui la fortuna del businessman ammonterebbe a circa 785 milioni di dollari tra le sue partecipazioni nella società e le azioni vincolate. (Ansa, 16 aprile 2015)