Twitter potenzia la chat privata in fase di test dal 2013: ora si potrà comunicare con tutti gli utenti, non solo con i propri follower o following

Condividi

(ANSA) Twitter scommette sulla chat privata. Il microblog ha annunciato la possibilità di comunicare con tutti gli utenti, non solo con quelli con cui ci si segue a vicenda. Per farlo, basterà andare sulle impostazioni e consentire la ricezione di messaggi da chiunque.

Dick Costolo, ceo di Twitter (foto Olycom)
Dick Costolo, ceo di Twitter (foto Olycom)

La nuova funzione, in fase di test dal 2013, punta a potenziare l’aspetto ‘chat’ di Twitter, meno sviluppato rispetto alle app dedicate come WhatsApp e anche a Facebook. Per poter individuare chi ha abilitato la ricezione dei messaggi diretti, un apposito pulsante comparirà nei profili degli utenti su dispositivi Apple e Android, spiega Twitter sul suo blog. Sarà comunque possibile tutelarsi da messaggi sgraditi bloccando le persone con cui non si vuole parlare. La novità, evidenzia il social, punta a far connettere le persone “più semplicemente e direttamente”, e sarà seguita da “ulteriori miglioramenti dei messaggi diretti”. Obiettivo dichiarato, fare in modo che “il lato privato di Twitter sia soddisfacente come quello pubblico”. Nei mesi scorsi il social ha introdotto le chat private di gruppo e la possibilità di condividere i tweet pubblici attraverso i messaggi diretti, così da poterli commentare privatamente. (ANSA, 21 aprile 2015)