Banzai, la piattaforma nazionale di e-commerce e tra i principali editori digitali in Italia, quotato sul segmento Star di borsa italiana, ha approvato in data odierna i ricavi preliminari al 31 marzo 2015. Ne dà notizia un comunicato stampa.

Ecco di seguito una sintesi dei dati chiave:
+20% nel 1Q15 vs 1Q14 (Euro 49,7 milioni rispetto a Euro 41,3 milioni nel 1Q14) rispetto al +12% di crescita registrato nel 1Q14 rispetto al 1Q13
+21% i Ricavi e-Commerce (Euro 44,7 milioni rispetto a Euro 36,8 milioni nel 1Q14)
+12% i Ricavi Vertical Content (Euro 5,0 milioni rispetto a Euro 4,5 milioni nel 1Q14)
Si registra una forte accelerazione dei ricavi nel mese di marzo (+30% rispetto al marzo 2014) grazie all’iniziale utilizzo dei proventi derivanti dall’Ipo: +15,5% la crescita annuale a gennaio 2015 e +15,6% la crescita annuale a febbraio 2015. La crescita dei ricavi di circa il 25% è in linea con il consensus (la media delle previsioni emesse dagli analisti finanziari).
Paolo Ainio, presidente e amministratore delegato di Banzai, ha commentato: “I positivi risultati del primo trimestre 2015, e in particolare la crescita del 30% registrata nel mese di marzo, dimostrano l’efficacia della strategia di crescita annunciata in IPO. Nel 2015 le risorse derivanti dalla quotazione consentiranno di accelerare il processo di crescita e il raggiungimento degli obiettivi strategici: in particolare prevediamo di sovraperformare significativamente il mercato e di incrementare la quota di mercato sia nell’e-Commerce che nel digital advertising. Relativamente all’e-Commerce puntiamo sullo sviluppo delle categorie di prodotti di riferimento a più alto “ticket” medio (elettrodomestici ed elettronica), del “3P Marketplace” (con il raggiungimento di 200 fornitori già nel secondo trimestre) e della rete distributiva di Pick and Pay e Lockers. Nell’ambito delle vendite private, al lancio di Vico42 – il sito di e-commerce dedicato all’uomo – seguirà nel secondo trimestre il nuovo “verticale” dedicato alla Mamma. In questo contesto, riteniamo che i risultati per il FY 2015 saranno in linea con il consensus che prevede ricavi in crescita di circa il 25%.”
Leggi o scarica il comunicato (.pdf)