(Repubblica.it) “Il nostro lavoro è stato oggetto di scetticismo, ma la fiducia si è sviluppata nel mondo e il risultato è di dieci milioni di biglietti venduti”: lo ha spiegato il commissario unico di Expo, Giuseppe Sala, dal palco dell’inaugurazione della nuova Darsena a Milano. “Si tratta di un record nella storia delle Esposizioni universali – ha aggiunto – così come il fatto che a Milano 54 Paesi hanno realizzato il loro padiglione. Non è mai accaduto nella storia di Expo”.

Per quanto riguarda i lavori Sala ha aggiunto a margine dell’inaugurazione che “ormai siamo tutti alle finiture e tutti i padiglioni apriranno. Anche Padiglione Italia sarà aperto, le eccezioni sono un po’ gli uffici e l’auditorium che ha qualche giorno di ritardo, ma per i visitatori sarà pronto”. Sala ha espresso preoccupazione per le manifestazioni di protesta previste per il Primo Maggio. “Bisogna seguire la cosa con molta attenzione – ha spiegato – stiamo lavorando in continuazione con la prefettura e le forze dell’ordine”.
Contemporaneamente all’annuncio di Sala, arriva anche il piano dei collegamenti ferroviari con il sito di Expo. Saranno 379 le corse giornaliere dei treni di Trenord per collegare Rho Fiera Expo Milano 2015 con tutta la Lombardia. Nella stazione dell’Esposizione universale entrerà un treno ogni tre minuti, con un’offerta di 180mila posti e 180 fermate in più al giorno. Il piano straordinario di Trenord per Expo, che scatta con l’entrata in vigore dell’orario estivo, è stato presentato dall’ad, Cinzia Farisè, in una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Sorte, e l’ad di Fs Michele Elia.
“Ci aspettiamo 150mila visitatori nei giorni della settimana e 200mila nei weekend. Di questi 42mila arriveranno a Expo con i treni di Trenord” ha detto Farisè. Per quanto riguarda il servizio suburbano, Trenord offrirà 285 treni al giorno (131 corse in più) mentre per quello regionale 94 treni (con 49 fermate in più ogni giorno). Da tutta la Lombardia sarà possibile raggiungere Expo con un solo cambio. Il costo del biglietto di andata e ritorno da tutte le stazioni di Milano per i treni suburbani è di 4,4 euro. Il giornaliero per viaggiare su tutti i treni di Trenord sarà di 13 euro (escluso Malpensa Express) mentre con 45 euro si potrà acquistare un biglietto utilizzabile per cinque giorni sulla rete ferroviaria regionale.
(…)