Il segretario Fnsi Lorusso: il tavolo sull’editoria sarà utile per capire quali sono le intenzioni del governo

Condividi

(ANSA) L’incontro di domani sarà utile per “capire quali sono le linee guida del Governo, dopo si potrà andare più nello specifico. Occorre capire con il Governo da un lato quali sono gli strumenti per superare o chiudere il processo di ristrutturazione avviato da molte realtà, dall’altro come si ragiona per affrontare il futuro”. Così il segretario della Fnsi Raffaele Lorusso, alla vigilia del tavolo con il mondo dell’editoria,

Raffaele Lorusso (foto Assostampa)
Raffaele Lorusso (foto Assostampa)

al quale “siederanno almeno trenta sigle”. Un tavolo, dunque, che non sarà “la sede dove si possono discutere le singole questioni”. Intervenendo a margine dell’assemblea annuale dell’Assostampa del Friuli Venezia Giulia, Lorusso si è soffermato sui vari stati di crisi e sulla petizione avviata per le cooperative. “Ci sono realtà aziendali ed editoriali molto sane, che vanno sostenute, poi, come per altri settori, occorrerà fare la tara. C’erano meccanismi perversi di finanziamenti a pioggia a volte usati impropriamente, creando realtà fantasma che drenavano fondi pubblici, sottratti dunque alla parte sana. Questa invece va assolutamente sostenuta, anche con meccanismi di accesso ai contributi più rigidi e selettivi”, ha concluso. (ANSA, 27 aprile 2015)