‘Si può fare’ su Rai 1 con il 17% di share vince nel prime time, battuta ‘Squadra Mobile’ su Canale 5, che si ferma al 14%

Condividi

(ANSA) Con 4.305.000 spettatori (share 17.20%) ‘Si può fare’ di Carlo Conti su Rai1 ha vinto la gara degli ascolti nel prime time di ieri. Su Canale 5 la fiction ‘Squadra mobile’ ha ottenuto 4.090.000 (share 14.37%) nel primo episodio e 3.725.000 (share 15.23%) nel secondo. Su Rai2 l’episodio del telefilm ‘N.C.I.S. Los Angeles’ ha realizzato 2.418.000 (share 8.32%) e quello della serie ‘N.C.I.S. New Orleans’ ha avuto 2.051.000 (share 7.68%). Da segnalare su Retequattro il record assoluto, dalla prima puntata del 5 settembre 2014, di ‘Quinta colonna’ condotto da Paolo Del Debbio, che ha avuto 1.664.000 (share 7.62%). Su Rai3 Amore criminale’ di Barbara De Rossi è stato visto da 1.737.000 (share 6.50%). Su La7 ‘Piazzapulita’ ha avuto 928.765 (share 4.43%) con cui il programma condotto da Corrado Formigli – sottolinea la rete – consolida la media di aprile al 4.45% di share con quasi un milione di spettatori, in crescita del +21% rispetto alla audience di marzo.

Nell’access prime time è leader ‘Affari tuoi’ su Rai1 con 5.868.000 (share 20.37%). Mentre ‘Striscia la notizia’ su Canale 5 ha ottenuto 5.676.000 (share 19.61%). Su La7 ‘Otto e mezzo’ di Lilli Gruber ha avuto 1.583.649 (share 5.57%). Per l’edizione delle 20 dei telegiornali, il Tg1 ha avuto 5.964.000 (share 24%), il Tg5 è stato seguito da 4.838.000 (share 19.18%) e il TgLa7 è stato visto da 1.402.000 (share 5.57%). In seconda serata il programma più visto è ‘Petrolio’ su Rai1 con 929.000 (share 9.93%). Su Italia 1 ‘Tiki taka- Il calcio è il nostro gioco’ ha ottenuto 515.000 (share 7.61%). La Rai segnala su Rai1 alle 12.00 ‘La prova del cuoco’ con 2.067.000 (share 15.16%) e alle 16.45 ‘La vita in diretta’ con 2.181.000 (share 16.79%). E Mediaset sottolinea su Canale 5 il risultato di ‘Amici di Maria De Filippi verso il serale’ con 3.306.000 (share 26.45%). Complessivamente, vittoria delle reti Rai in prima serata con 11.144.000 (share 39.28%) a fronte dei 9.652.000 (share 34.02%) di Mediaset che si aggiudica però la seconda serata con 4.127.000 (share 34.23%) contro i 3.959.000 (share 32.84%) della Rai. Alle reti pubbliche l’intera giornata con 4.168.000 (share 37.40%) a fronte dei 3.817.000 (share 34.25%) di Mediaset.

Su Sky, in prime time, l’audience media è stata di 1.902.826 spettatori con il 6,8% di share. In seconda serata lo share è stato dell’8% e nell’intera giornata del 6,3%. Per i canali Cinema, il film in prima visione “Sex Tape-Finiti in rete”, dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, è stato visto nel complesso da 352.020 spettatori medi. Per l’Intrattenimento, in evidenza la quinta stagione de “Il Trono di Spade”: il secondo episodio in italiano, dalle 21.10 circa su Sky Atlantic/+1 HD e su Sky On Demand, ha raccolto davanti alla tv 252.906 spettatori medi complessivi, mentre la terza puntata in lingua originale, in onda su Sky Atlantic/+1 HD alle 3 nella notte tra domenica e lunedì e alle 22.10, è stato visto nel complesso da 208.769 spettatori medi. Da segnalare anche il sedicesimo episodio dell’undicesima stagione di “Grey’s Anatomy”, dalle 21 e dalle 23.05 circa su Fox Life HD/+1, che e’ stato seguito in media da 391.640 spettatori complessivi. Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 38/ma giornata del Campionato Italiano di Serie B, Bologna-Catania, dalle 20.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Supercalcio HD, ha raccolto davanti alla tv 135.834 spettatori medi complessivi. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Assassini nell’ombra”, dalle 12.10 e dalle 22.55 su NatGeo Wild HD/+1, ha avuto un seguito di 35.431 spettatori medi complessivi. (ANSA, 28 aprile 2015)