‘Crescere in digitale’, progetto di Google e Unioncamere, che avvicina i giovani alle aziende e le imprese al web

Condividi

(AGI)  Auto-imprenditorialità, orientamento, alternanza scuola-lavoro, incontro fra mondo della formazione ed esigenze delle imprese, avvicinamento fra domanda e offerta di lavoro, innalzamento della competitività delle imprese attraverso l’economia digitale e la proiezione sui mercati internazionali. Queste sono le idee, espresse in un comunicato stampa da Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, su cui si fonda l’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Google e Unioncamere.

“Crescere in Digitale” è un progetto che punta a formare giovani in cerca di occupazione e a inserirli nel mondo del lavoro attraverso tirocini formativi nelle imprese italiane.  L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma Garanzia Giovani e prende spunto dal successo del progetto “Made in Italy: Eccellenze in Digitale”, portato avanti da Google e Unioncamere, che per avvicinare le Pmi italiane al web ha formato oltre 100 giovani e li ha incaricati di svolgere attivita’ di sensibilizzazione ai temi del digitale, coinvolgendo oltre 20mila imprese in tutta Italia.

Attraverso l’iniziativa “Crescere in Digitale” agli oltre 500.000 giovani iscritti a Garanzia Giovani verra’ offerta l’opportunità di seguire un percorso formativo online, 120 laboratori di gruppo sul territorio e 3.000 tirocini formativi della durata di 6 mesi e retribuiti (500 euro al mese).  Il progetto ha così il duplice obiettivo di offrire ai giovani in cerca di occupazione (i cosiddetti Neet, Not engaged in Education, Employment or Training) una professionalizzazione nel settore del digitale, andando allo stesso tempo a indirizzare attraverso l’offerta dei tirocini la necessità che le imprese italiane hanno di giovani qualificati che le aiutino ad avvicinarsi al potenziale di internet.  “Questo progetto rappresenta un esempio significativo delle azioni che stiamo portando avanti per rafforzare e qualificare il programma Garanzia Giovani, nel segno dell’innovazione e di un ampliamento delle opportunità che vogliamo offrire ai ragazzi che si registrano. – ha dichiarato Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali – Siamo convinti che un intervento formativo di qualità, che punta a far acquisire ai giovani competenze digitali anche attraverso tirocini nelle imprese, costituisca una leva essenziale per migliorare la loro occupabilità, che è l’obiettivo di Garanzia Giovani”.  (AGI)