A Bologna il Festival della scienza medica: come comunicare il futuro della salute

Condividi

Bologna, la città che ha visto nascere la prima moderna scuola di medicina, ospita dal 7 al 10 maggio la prima edizione del Festival della scienza medica-La lunga vita, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna e da Genus Bononiae-Musei nella città in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Tra gli ospiti la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo e quattro premi Nobel: Luc Montagnier, Andrew Fire, Erwin Neher e Kary Mullis.

Fabio Roversi Monaco, presidente di Genus Bononiae (foto Economiaweb.it)

Con decine tra incontri, conferenze e pubblici dibattiti l’iniziativa ha come focus il futuro della salute e si propone di affrontare sotto tutti gli aspetti, compreso quello culturale, lo sviluppo delle scienze biomediche.

Il programma è consultabile sul sito www.bolognamedicina.it.