Torna il concorso di Axa Italia ‘Nati per proteggere’ che anche quest’anno dà voce ai piccoli e grandi progetti di ‘protezione’, le buone storie nell’ambito della protezione delle persone, dell’ambiente, del patrimonio culturale, dei mestieri e delle imprese. Sulla piattaforma Natiperproteggere.it è possibile caricare il proprio progetto, che sarà votato dalla rete. In palio ci sono 50 mila euro. Il concorso si compone di più tappe. Fino al 16 giugno c’è tempo per caricare il proprio progetto (che può coinvolgere associazioni, fondazioni, cooperative e imprese operanti in Italia). A seguire, una giuria di esperti entro il 26 giugno selezionerà le otto storie più significative che accederanno all’ultima fase: trasformate in video racconti saranno votate dalla rete dal 5 ottobre al 13 novembre. Il 20 novembre ci sarà il vincitore. Il premio in denaro potrà, a scelta essere utilizzato per borse di studio, corsi di formazione o fornitura di attrezzature tecnologiche o strumenti di lavoro.
L’anno scorso ha vinto la onlus milanese Camminare insieme che fornisce gratuitamente a piccoli pazienti con patologie neurologiche complesse un centro per la riabilitazione. Il premio è stato utilizzato per l’acquisto di una stampante 3D che produce protesi ortopediche.
In questi giorni è anche on air la nuova campagna di comunicazione sempre dal titolo Nati per proteggere con cui il gruppo assicurativo ha deciso di raccontare le ‘buone storie’. Sono protagonisti Bruno, François e Raul, veri collaboratori di AXA che raccontano l’assistenza a 360 gradi fornita dalla compagnia in caso di difficoltà. La nuova campagna è trasmessa dal 3 maggio a fine giugno, sulle principali tv nazionali, digitali e satellitari.