Nel mese di marzo il 52,8% degli italiani dai 2 anni in su, pari a 28,5 milioni di utenti unici nel mese, ha navigato su internet. L’audience totale, da pc o device mobili, nel giorno medio è di 21,5 milioni di utenti, online per oltre 2 ore in media per persona. Lo dicono i dati Audiweb di marzo 2015 diffusi oggi.
Come si legge nel comunicato, nel giorno medio risultano 17,4 milioni gli utenti online da device mobili (smartphone e tablet), il 40% degli italiani di 18-74 anni, online per 1 ora e 40 minuti per persona. Accedono a internet esclusivamente da mobile 9 milioni di utenti nel giorno medio, 2,2 milioni nel mese.La pc audience nel giorno medio è rappresentata da 12,5 milioni di utenti dai 2 anni in su, 26,2 milioni online nel mese.
Risultano online nel giorno medio il 42% degli uomini (11,3 milioni) e il 38% delle donne (10,3 milioni). Oltre il 66% dei giovani italiani tra i 18 e i 34 anni accede a internet nel giorno medio, preferendo la fruizione da device mobili (smartphone e tablet). Infatti, a marzo sono stati 2,8 milioni i giovani tra i 18 e i 24 anni e 4,6 milioni i 25-34enni che nel giorno medio hanno usato device mobili per accedere a internet.
Con una media di almeno due ore di tempo complessivo speso su internet, le donne e i giovani tra i 18 e i 34 anni trascorrono più tempo online nel giorno medio. I 18-24enni, in particolare, trascorrono online oltre 2 ore e mezza, dedicando alla fruizione da mobile l’82% del tempo speso su internet.
Nelle prime posizioni delle categorie più consultate nel mese si confermano i siti di ricerca e i portali generalisti (sotto-categoria “Search” e “General Interest Portals & Communities”, rispettivamente con il 92,2% e il 90,6% degli utenti online), i social network (sotto-categoria “Member Communities”, l’87,6% degli utenti online), i siti di software, tool (sotto-categorie “Software Manufacturers” con l’85% degli utenti online nel mese) e i siti dedicati ai contenuti video (81,1% degli utenti).
Nota Metodologica
Completamente integrata alla rilevazione dell’audience da pc, la nuova ricerca Audiweb Mobile è basata su un modello di rilevazione ‘user centric’ che integra i dati di navigazione da device mobili (smartphone e tablet) con i dati della fruizione PC. L’estensione del sistema di rilevazione ha richiesto un importante ampliamento del panel e la conseguente evoluzione della metodologia alla base del sistema di rilevazione.
In particolare, al panel PC già esistente, composto da oltre 40.000 panelisti, sono stati aggiunti un nuovo panel per la misurazione delle navigazioni e dell’utilizzo di applicazioni da smartphone, composto da circa 3000 panelisti (1.500 per il sistema operativo Android e 1500 per iOS), e il panel per i tablet, composto da circa 1000 panelisti (Android e iOS). I due nuovi panel utilizzano meter-software per la rilevazione automatica delle navigazioni degli utenti.
Il risultato finale è rappresentato dal nastro di pianificazione, Audiweb Database: un file respondent level, che contiene i dati elementari di navigazione e i profili socio demografici degli utenti online, con un dettaglio per giorni della settimana, fasce orarie di 3 ore, proponendo le metriche già usate per l’audience da pc: utenti unici, reach %, pagine viste e tempo speso.
L’universo di riferimento della mobile audience:
– 18/74enni;
– possessori di smartphone/tablet con sistemi operativi Android o iOS;
– che dichiarano di navigare in Internet da smartphone/tablet.
L’universo di riferimento della total digital audience:
– individui con età 2-74+, ad esclusione dei dati “Mobile” che sono rilevati per i soli 18-74enni.
Scarica o leggi il comunicato (.doc)
Scarica o leggi le tabelle (.xls)