Vodafone punta sulle reti ultraveloci e apre la Casa del 4G per fornire servizi innovativi ai clienti

Condividi

“Il mercato chiede sempre più traffico dati e noi glielo forniamo”: così Vodafone ha presentato il 12 maggio a Milano la nuova offerta dati e i nuovi servizi innovativi che la accompagnano. Compresa la consulenza e la formazione sull’ultrabroadband (le reti superveloci) che sarà fornita dalla Casa del 4G, come sono stati ribattezzati i nuovi negozi Vodafone, dedicati alla connettività e agli smartphone di nuova generazione.

Fabrizio Ronchio, direttore technology di Vodafone Italia

La prima Casa del 4 G è stata allestita propria a Milano, nella Darsena di Porta Ticinese, il vecchio porto milanese sui navigli, appena rimesso a nuovo e trasformato in un grande spazio di incontro per cittadini e turisti. La Casa della Darsena è il modello a cui si ispireranno tutti i 700 negozi Vodafone distribuiti sul territorio nazionale.
L’incontro con la stampa ha fornito a Vodafone l’occasione per fare il punto sugli ultimi sviluppi nel campo delle reti e dei relativi servizi. “Il traffico dati in mobilità è in crescita vertiginosa, dell’80% anno su anno, per effetto soprattutto dello streaming e dei giochi on line e per l’uso sempre più intenso dei social network dove si postano foto e video in gran quantità”, ha detto Fabrizio Ronchio, direttore technology di Vodafone Italia. “La nostra risposta a questa domanda è il 4G, le reti mobili da 220 megabit al secondo, presto anche il 4G+, che raggiungerà i 300 megabit al secondo, e lo sviluppo della rete fissa: siamo già arrivati a 6mila cabinet in 50 città e cresciamo al ritmo di mille al mese. L’obiettivo: raggiungere l’80% della popolazione italiana entro il marzo 2016”.

Gianluca Corti, direttore della divisione consumer di Vodafone Italia

Ma una rete più veloce non basta, servono anche servizi adeguati, come ha sottolineato Gianluca Corti, direttore della divisione consumer di Vodafone Italia. “Oggi i prezzi dei servizi mobili sono bassi per tutti, quello che fa la differenza è la qualità”, ha detto Corti. “La Casa del 4G, la nuova strategia retail, è un esempio; un altro esempio sono i nuovi smartphone 4G targati Vodafone che stiamo lanciando proprio in questi giorni: apparecchi dal design elegante e con caratteristiche notevoli, a un prezzo accessibile: i nuovi Vodafone Smart Prime saranno in vendita dal 20 maggio a 149.99 euro”.