Confermati i 48 milioni di euro di contributi diretti ai piccoli editori per il 2014. Saranno erogati a fine anno

Condividi

(Public Policy) – Verranno erogati anche quest’anno, ovvero a fine 2015, i contributi diretti per giornali non profit, cooperative editoriali, comprese le 72 testate aderenti alla Fisc, riferiti al 2014. Si tratta di risorse per 48 milioni di euro, la stessa cifra erogata a fine 2014 per il 2013.

Francesco Zanotti, presidente Fisc
Francesco Zanotti, presidente Fisc

Questo, secondo quanto si apprende, sarebbe emerso dal tavolo sull’editoria convocato due giorni fa dal sottosegretario Luca Lotti, a cui hanno preso parte, come anticipato da Public Policy, rappresentanti di edicolanti, distributori, giornalisti (con Ordine, Inpgi e Fnsi) ed editori (sia grandi che piccoli).

Secondo quanto si apprende, il sottosegretario si sarebbe impegnato a erogare i contributi diretti per i piccoli editori ancora per un anno, ovvero per il 2014 (i pagamenti scatteranno a fine 2015). Non verranno invece erogati i contributi diretti riferiti al 2015 perché nel frattempo, come anticipato, il governo punta a emanare un ddl di riforma di tutto il comparto prima dell’estate in cui prevedere, tra le altre cose, un “Fondo unico per la libertà di stampa e il pluralismo dell’informazione” che sostituirà i contributi diretti rimasti per i piccoli editori.

Con il nuovo fondo, si apprende, i contributi, invece che a fine anno come previsto oggi, dovrebbero essere erogati in
due rate, a giugno e a luglio. (Public Policy, 14 maggio 2015)