Vodafone chiude l’anno con ricavi pari a 42,2 miliardi di sterline e un l’ebitda in calo del 6%. I risultati frenati dai mercati europei

Condividi

(ANSA) Il gruppo Vodafone chiude l’anno con un utile operativo adjusted di 3,5 miliardi (-18,6%), ricavi a 42,2 miliardi (+10,1% e -0,8% a livello organico) e un ebitda a 1,9 miliardi (-6,%) che ”riflette la caduta dei ricavi in corso in Europa e la crescita dei costi operativi a seguito del Progetto Spring” spiega una nota che accompagna i risultati preliminari.

Vittorio Colao, ad gruppo Vodafone (Olycom.it)

Il dividendo finale è stato di 7,62 pence, portando il totale a 11,22 pence. (ANSA, 19 maggio 2015)

Vodafone: Colao, un anno in continuo progresso

(ANSA) “E’ stato un anno di continuo progresso, che si conclude con un ritorno alla crescita organica nel quarto trimestre”: commenta così i conti di Vodafone Group il ceo Vittorio Colao. “Abbiamo visto in aumento segnali di stabilizzazione in molti dei nostri mercati europei, nei mercati emergenti, la nostra tendenza a una buona crescita è proseguita – aggiunge spiegando i dati preliminari di chiusura dell’esercizio -. In Europa, la copertura, 4G si estende ora a oltre il 70% della nostra impronta, e la qualità e l’affidabilità di voce sono migliorate notevolmente. Ora arriviamo in 28 milioni di case con le nostre reti via cavo e in fibra di nuova generazione”. Colao guarda in prospettiva: “Abbiamo significative opportunità davanti a noi, con solo il 13% dei nostri clienti mobili europei con 4G, e la nostra quota di mercato nel settore dei servizi fissi solo frazionale rispetto alla nostra quota nella telefonia mobile”. (ANSA, 19 maggio 2015)

Vodafone:in 2016 crescita dividendo, fiducia in futuro

(ANSA) Per il prossimo esercizio 2016 Vodafone punta a un Ebitda organico in crescita nel range di 11,5 miliardi di sterline e 12 miliardi. Si pone l’obiettivo di investimenti tra 8,5 e 9 miliardi e ha intenzione di aumentare il dividendo ”dimostrando fiducia nel futuro generazione di cassa” si legge in una nota.(ANSA, 19 maggio 2015)