Da oggi Corriere dello Sport.it e Tuttosport.com rinnovano grafica e contenuti. Le principali linee guida seguite per lo sviluppo dei nuovi siti, spiega l’editore, sono state: Responsive (miglior visualizzazione possibile degli elementi per Desktop e per Tablet; “Main Navigation Fixed”: ovvero il Menù di Navigazione rimane “ancorato” al Top del Browser permettendo all’Utente di avere sempre la possibilità di orientarsi e scegliere un percorso di navigazione; Valorizzazione dell’offerta multimediale (Video e Photo Gallery) tramite una presenza più incisiva, anche grazie a una Grafica meglio definita e accattivante; Arricchimento delle Aree Editoriali (Calcio, F1, MotoGP, Motori Prodotto, Basket, Volley, Tennis …); Valorizzazione dei Servizi e dei Prodotti, ad esempio gli Store, aumentandone la brand awareness e la fruizione da parte degli Utenti, grazie anche alla loro contestualizzazione tematica con i contenuti editoriali; Rafforzamento dei processi interazione con gli Utenti, anche grazie allo sviluppo delle attività sui Social Media (Facebook, Google Plus, Twitter …) e delle funzionalità di sharing avanzate.

Il comunicato stampa
Sergio Abate, Direttore dell’Area Digitale, che si occupa della realizzazione, gestione e sviluppo dei prodotti e dei servizi riguardanti Corriere dello Sport.it e Tuttosport.com dichiara: “Grazie al nostro Editore, due anni fa, fa abbiamo dato vita a un progetto particolarmente ambizioso: rivedere tutte le nostre piattaforme editoriali digitali. Sempre per Corriere dello Sport e Tuttosport, prima di tutto, abbiamo lanciato le Edizioni Digitali e gli Store, poi abbiamo realizzato una Offerta Video dedicata, prodotta nei nostri nuovi Studi Web TV, e riprogettato i Siti Mobile e le APP Mobile. Ora concludiamo la prima fase di questo percorso di profondo rinnovamento del nostro Settore Digitale grazie all’implementazione di un nuovo Sistema Editoriale, all’avanguardia in Italia e all’Estero, denominato “Kolumbus” (il Provider è D-Share, fornitore dei principali gruppi editoriali italiani e dell’Huffington Post negli Stati Uniti), e al lancio dei nuovi Siti Web. Inoltre, tutto ciò sta consentendo ai nostri giornalisti di acquisire una professionalità multimediale sempre più all’avanguardia. Il piano di investimenti messo in atto negli ultimi due anni è gia pianificato per i prossimi tre, confidiamo che ci permetterà prima di consolidare e poi di ottenere una crescita del Traffico (Utenti Unici e Pagine Viste) di tutte le nostre piattaforme editoriali digitali con percentuali superiori a quelle di crescita del mercato”.
“Riguardo l’advertising abbiamo cercato di valorizzare al massimo la struttura dei nuovi siti, proponendo al mercato un’offerta di lancio variegata e diversa dal solito, basata sulla verticalità” – dichiara Carlo Pasquazi, Direttore Digital Advertising di Sport Network- “I nostri clienti hanno avuto la possibilità di essere presenti nel canale più vicino al proprio target di riferimento, con formati impattanti o in modalità domination.
Le aree sponsorizzabili presentate al mercato sono state le home page, i canali motori, calcio, live/betting e multimedia, con soglie di accesso diverse.
Grazie all’ottima viewability che da sempre i ns mezzi garantiscono, che oscilla intorno all’80%, abbiamo dato l’opportunità di acquistare il lancio anche in modalità ADViewable, con il 100% di viewability garantita a fronte di un lieve incremento di pricing.
In ultimo, ma non per ordine di importanza, è stata offerta la possibilità di pianificare il lancio anche in programmatic garanteed, attraverso il masthead a frequenza sull’utente, in rotazione sulle pagine interne dei siti.
Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e di come il mercato abbia recepito la nostra offerta. Abbiamo online 10 sponsor di prestigio, dei settori auto, cinema, industria, betting, beverage, tech e tlc”.
