Debutta sul web la rivista della Società Italiana di Cure Palliative

Condividi

Come riportato nella nota stampa, è disponibile on-line il primo fascicolo – Volume 1 Primavera 2015 Anno XVII – della Rivista Italiana di Cure Palliative (www.ricp.it) che ha scelto il web quale mezzo di diffusione dei propri contenuti e la cui gestione informatica è stata affidata alla società italiana TESISQUARE® (www.tesisquare.com). Organo di informazione ufficiale della Società Italiana di Cure Palliative (www.sicp.it) la Rivista – con periodicità trimestrale – è un importante riferimento per le Istituzioni nazionali e regionali nell’implementazione delle Reti Locali di cure palliative e per le figure professionali che ne fanno parte. La Rivista  offre contenuti che toccano tutti gli aspetti del mondo delle cure palliative, caratterizzate da un’intrinseca multiprofessionalità e multidisciplinarietà. Il Direttore Scientifico della Rivista è il Dott. Luciano Orsi, Direttore della Struttura Complessa di Cure Palliative dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova.

Rivista Italiana
Rivista Italiana di Cure Palliative

“I temi che tratta la Rivista – sottolinea Luciano Orsi, Direttore Scientifico della Rivista Italiana di Cure Palliative – mettono al centro dell’attenzione la persona malata e la sua famiglia con tutti i complessi bisogni, non solo clinici, che sono presenti nella fase avanzata e terminale della malattia: le cure palliative non sono, infatti, rappresentate solo dalla medicina palliativa e dagli aspetti medico-assistenziali, ma anche dalla presa in carico dei bisogni sociali, psicologici, spirituali ed esistenziali che in questa fase rendono ancor più fragili e vulnerabili i malati e le loro famiglie”.

“Per dare risposte complete ai bisogni del malato e della sua famiglia – dichiara Carlo Peruselli, Presidente della Società Italiana di Cure Palliative – è fondamentale che diverse professionalità collaborino attivamente, ed è ciò che SICP promuove, avendo fra i propri soci medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, assistenti sociali, operatori socio-assistenziali, assistenti spirituali. Un ampio spettro di figure professionali che sulla Rivista Italiana di Cure Palliative trovano spazio con articoli e riflessioni anche su temi etici, antropologici, letterari e umanistici”.