(MF-DJ) “Il Piano del Governo sulla banda larga e la determinazione con cui il Presidente del Consiglio ha messo il tema al centro del’agenda politica, ci hanno trovato entusiasti. Entusiasti per avere finalmente un Governo con una visione del ruolo dell’Ict nel futuro del nostro Paese”.
Lo ha affermato il Presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, all’avvio del’odierna assemblea di bilancio. Il top manager ha comunque puntualizzato che “i dettagli sono importanti. E sui dettagli c’è ancora molta confusione e superficialità”.
Recchi ha inoltre spiegato che “i fatti ci dicono che Telecom I. è la soluzione e non la causa del ritardo digitale del nostro Paese”. (MF-DJ, 20 maggio 2015)
Telecom I.: Recchi, nostri investimenti in Italia sono incondizionati
(MF-DJ) Gli investimenti sostenuti in Italia da Telecom “sono incondizionati”.
E’ quanto ha sottolineato il Presidente di Telecom I., Giuseppe Recchi, all’avvio dell’odierna assemblea di bilancio. “Sono investimento che testimoniano quanto crediamo nel nostro Paese, nelle sue potenzialità, nella volontà di chi ci governa di costruire – anche in Italia – un ambiente finalmente ‘certo’ per chi investe e fa impresa”.
L’incumbent, ha assicurato ancora il top manager, “ha investito e continuerà a investire senza chiedere nulla in cambio. Ma come non chiediamo aiuti e aiutini, non vorremmo neanche essere penalizzati, in nome della più tipica dimostrazione del provincialismo italiano: quello per cui l’erba del vicino è sempre la più verde”. (MF-DJ, 20 maggio 2015)

Telecom I.: Recchi, su di noi tutti ct come dopo partite nazionale
(MF-DJ) “Ho scoperto che in Italia si parla di Telecom più che della Nazionale di calcio il lunedì dopo la partita e che, soprattutto, come per essa, sono tutti commissari tecnici”.
Lo ha affermato il Presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, all’avvio del’odierna assemblea di bilancio. “Leggo troppo spesso presunte notizie che più che dai responsabili delle cronache finanziarie sembrano scritte da sceneggiatori di fiction – quando scritte bene – e più spesso da amanti dei retroscena di fantasia”. (MF-DJ, 20 maggio 2015)
Telecom I.: Recchi, noi i soli a investire in Sud Italia
(MF-DJ) “Siamo stati i primi e i soli a investire nel Sud Italia”. Lo ha affermato il Presidente di Telecom I., Giuseppe Recchi, all’avvio del’odierna assemblea di bilancio. “Ci siamo aggiudicati in competizioni aperte e leali i sette bandi di gara che sono stati indetti in altrettante regioni del Centro Sud, con oltre 700 milioni di euro di investimenti complessivi”, ha infine aggiunto il top manager. (MF-DJ, 20 maggio 2015)
Metroweb: Recchi, nessun preconcetto su percorso comune con altri soggetti
(MF-DJ) In merito alla partita per Metroweb, società infrastrutturale controllata dalla Cdp e attraverso la quale il Governo vorrebbe accelerare la partita per dare vita a una dorsale in fibra lungo il Paese, Telecom Italia non ha “alcuna posizione preconcetta rispetto al’idea di intraprendere un cammino comune con altri soggetti”.
Lo ha affermato il Presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, all’avvio del’odierna assemblea di bilancio. Negli scorsi mesi, i vertici dell’azienda si erano detti a più riprese contrari a una soluzione cosiddetta ‘a condominio’ per Metroweb, nella quale cioé più soggetti partecipassero attivamente alla partita. Una chiusura dettata dai prevedibili ritardi sul piano decisionale e sulle difficoltà che si potrebbero creare nel dare vita a una governance sulla base di una moltitudine di soggetti nel capitale. (MF-DJ, 20 maggio 2015)
Tlc: Recchi, rispetto per player esteri ma pronti a competizione durissima
(MF-DJ) “Gli investimenti esteri che l’Italia vuole attrarre non sono soltanto quelli dei nostri concorrenti, che sono tutte aziende a capitale estero. Sono anche quelli di chi decide di investire in Telecom Italia. I nostri concorrenti stranieri li rispettiamo profondamente, siamo pronti a una competizione di mercato durissima, e che vinca il migliore”.
Lo ha affermato il Presidente di Telecom Italia, Giuseppe Recchi, all’avvio del’odierna assemblea di bilancio. (MF-DJ, 20 maggio 2015)