‘Velvet’ su Rai 1 ottiene una share del 14% e vince nel prime time. La Grande Bellezza su Canale 5 si ferma al 9%

Condividi

(ANSA) La fiction di Rai1 Velvet vince la prima serata con 3 milioni 616 mila telespettatori e uno share del 14,29%, contro il film di Paolo Sorrentino ‘La Grande Bellezza’ (andato in onda per la seconda volta a in chiaro su Canale5 ndr.) che ha registrato un netto di 1.765.000 telespettatori e uno share 9,23%

Paolo Sorrentino (foto Olycom)

trasmesso ieri sera in concomitanza con il festival di Cannes (dove il regista napoletano premio Oscar è in concorso con il film ‘Youth’ ndr). Su Rai3 il film The Rock ha siglato 1.756.000 telespettatori, (7,12%), su Italia1 la prima puntata di Shark Tank in diretta ha registrato 1.382.000 telespettatori, share 6,39%. Su Rai2 Virus ha intrattenuto 1.387.000 spettatori (6.4%). Su Rete4 l’intramontabile pellicola Colazione da Tiffany ha registrato 1.238.000 telespettatori, con uno share 5,43%. Su La7 il ritorno di Giulia Innocenzi e Announo ha ottenuto ha registrato 1.021.000 telespettatori, share del 4,83%. Nel totale vittoria delle reti Rai in prima serata con 10 milioni 41 mila telespettatori pari a uno share del 38.37% di share, a fronte degli 8 milioni 150 mila 31.14% di share di Mediaset, nella seconda serata con il 32.02% di share rispetto al 28.89% della concorrenza e anche nell’intera giornata con il 37.16% contro il 33.24% delle tv di Cologno monzese. Nell’access prime time su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.643.000 spettatori e il 21.33% di share mentre su Canale 5 Striscia La Notizia da 5.306.000 spettatori (19.89%). Su Rai3 la soap Un Posto al Sole ha segnato 2.183.000 telespettatori pari all’8.63%. Bene su La7 Otto e Mezzo che è stato seguito da 1.336.000 spettatori (5.16%).Su Rete4 Dalla Vostra Parte ha registrato 1.100.000 spettatori (4.28%). Il preserale se lo aggiudica Carlo Conti con Rai1 L’Eredità che ne La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 2.966.000 spettatori (21.48%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.450.000 spettatori (25.28%). Su Canale 5 Caduta Libera Inizia La Sfida ha raccolto 2.348.000 spettatori con il 17.39% mentre Caduta Libera ha ottenuto 3.472.000 spettatori con il 20.1%. Per quanto riguarda i notiziari delle 20 questi gli equilibri: il Tg1 è stato visto da 5.367.000 telespettatori (23,92%); il Tg5 da 4.553.000 (19,92%); il Tg La7 da 1.178.000 (5,19%).

Nell’intera giornata di ieri i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media è stata di 2.018.270 spettatori, con il 7,8% di share. In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 8,9%. Per l’Intrattenimento, in primo piano il debutto della seconda edizione di Hell’s Kitchen Italia: sono stati 481.516 gli spettatori medi complessivi che si sono sintonizzanti dalle 21.10 su Sky Uno/+1 HD e Sky On Demand per seguire la prima grande puntata di questa seconda edizione, con una permanenza media del 75%, superiore rispetto alla media della prima edizione. Sempre per l’Intrattenimento, da segnalare anche il tredicesimo episodio della quindicesima stagione di Csi-Scena del crimine, su Fox Crime HD/+1/+2 in onda dalle 21.05 circa, stato seguito nel complesso da 183.407 spettatori medi. Per i canali Cinema, il film in prima visione The Tournament, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e Sky On Demand, ha ottenuto un ascolto medio di 246.596 spettatori complessivi. Tra le proposte di mondi e culture, l’appuntamento con Concordia: testimoni del disastro, dalle 21.50 circa su National Geographic Channel HD/+1, ha avuto un seguito complessivo di 48.802 spettatori medi. (ANSA, 22 maggio 2015)