(ANSA) Ottimi ascolti per ‘Che Tempo Che Fa’ che ieri ha ospitato Silvio Berlusconi e ha registrato 3 milioni 268 mila spettatori e il 13,2% di share, mettendo a segno uno dei migliori risultati della stagione, in crescita rispetto alla scorsa settimana di oltre 2 punti di share e di quasi 600.000 spettatori.

Il talk show di Rai3 condotto da Fabio Fazio e prodotto da Endemol Italia, che ieri ha ospitato anche Piero Angela, Ibeyi e in chiusura di puntata, come ogni domenica, Luciana Littizzetto, ha registrato picchi nel finale, per la coppia Fazio- Littizzetto, di oltre 5.000.000 spettatori e del 19% di share. Il dato di ieri in ascolto medio di Che tempo che fa è il più alto di RaiTre dal 23 marzo scorso (il record precedente era sempre di Che Tempo Che Fa). Ottimi i risultati anche su Twitter: l’hashtag ufficiale del programma, #chetempochefa, durante la messa in onda dell’intervista è arrivato al primo posto dei Trend Topic su Twitter, dove è rimasto per molte ore e anche questa mattina era ancora in classifica. (ANSA, 25 maggio 2015)
Tv: ascolti; vince il Segreto, Berlusconi da Fazio a 13.2%
(ANSA) Ancora un successo su Canale5 per il maxi appuntamento in prime time con Il Segreto: 4 milioni 501 mila spettatori e il 18.22% di share. Su Rai1 Fango e Gloria, trasmesso in occasione del Centenario della Grande Guerra, ha raccolto 2 milioni 619 mila telespettatori (10.64%). Canale 5 nel prime time ha ottenuto 4 milioni 114 mila (16.32%) mentre Rai1 ha totalizzato 3 milioni 662 mila spettatori (14.53%). Nell’access prime time Affari tuoi è stato seguito da 4 milioni 591 mila spettatori (18.52%), mentre Paperissima Sprint ha ottenuto 3 milioni 664 mila spettatori (15.03%). Ottimi ascolti per Che Tempo Che Fa che ieri ha ospitato Silvio Berlusconi e Piero Angela e ha registrato 3 milioni 268 mila spettatori e il 13,2% di share, mettendo a segno uno dei migliori risultati della stagione, in crescita rispetto alla scorsa settimana di oltre 2 punti di share e di quasi 600.000 spettatori. Il programma più visto è stato il Gran Premio di Formula 1 da Montecarlo, in onda su Rai1 alle 14, che ha ottenuto 5 milioni 579 mila spettatori e uno share del 31.13%. La serata televisiva prevedeva anche su Rai3 Report che ha segnato 2 milioni 205 mila e il 9.24%. Su Rai2 l’episodio del telefilm Ncis ha raggiunto 2 milioni 269 mila spettatori e uno share dell’8.74, mentre il telefilm Csi Cyber è stato visto da 2 milioni 338 mila con il 9.03%. Su Italia1 Colorado Remix ha registrato 1 milione 279 mila spettatori e il 6.58% di share. Su Rete4 Forrest Gump è stato visto da 1 milione 369 mila spettatori (6.65%). Su La7 c’era il film Soluzione Estrema: 573 mila spettatori e il 2.39%. Vittoria delle reti Rai in prima serata con 10 milioni 280 mila spettatori e uno share del 40.78% (per Mediaset 8 milioni 533 mila e il 33.85%) e nell’intera giornata con 4 milioni 470 mila e il 40.38% (per Mediaset 3 milioni 61 mila e il 27.65%). La seconda serata è di Mediaset con 3 milioni 820 mila e il 35.5%, per la Rai 3 milioni 397 mila e il 31.56%. Per l’informazione ieri il Tg1 delle 20 ha totalizzato 4 milioni 970 mila spettatori pari al 24.41%, mentre alla stessa ora il Tg5 e’ stato seguito da 3 milioni 628 mila spettatori con il 17.56%. Il TgLa7 si attesta a 766 mila spettatori pari al 3.75%. Nell’intera giornata di ieri i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,3%. In prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media dei canali Sky è stata di 2.058.453 spettatori con l’8,1% di share. In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9%. Per lo Sport in primo piano la Formula 1, con il GP di Monaco in diretta su Sky: la gara, dalle 14 su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD, ha ottenuto un ascolto complessivo di 1.052.959 spettatori medi, con il 5,87% di share, 1.733.633 spettatori unici e una permanenza del 61%. In evidenza anche gli studi pre e post gara: su Sky Sport F1 HD, l’appuntamento con il Paddock Live prima della gara, dalle 12.25, è stato seguito da 143.658 spettatori medi, mentre sono 183.209 gli spettatori medi rimasti sintonizzati al termine della corsa, dalle 16.10 circa. Sui canali Sport e Calcio, da segnalare le gare della 37/a giornata del Campionato Italiano di Serie A. Le partite delle 15, trasmesse su Sky Supercalcio HD, sui canali Calcio dal 251 al 257, hanno ottenuto un’audience media di 496.813 spettatori complessivi, con il 3,08% di share. Alla stessa ora, Diretta Gol, su Sky Supercalcio HD, è stato seguito da 324.805 spettatori medi. A seguire, dalle 17 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, l’appuntamento con Sky Calcio Show ha raccolto un ascolto complessivo di 156.353 spettatori medi. In serata, il posticipo delle 20.45, Milan-Torino, su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un ascolto medio di 820.240 spettatori complessivi, con una share del 3,21%. Il pre partita, dalle 19.45 sugli stessi canali, all’interno di Sky Calcio Show, è stato visto da 211.538 spettatori medi, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 222.822 spettatori medi. Da segnalare, inoltre, l’anticipo delle 12.30, Empoli-Sampdoria, su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, che ha raccolto davanti alla tv 241.353 spettatori medi complessivi. Successo di ascolti per la cerimonia di premiazione del 68/o Festival di Cannes, in onda dalle 18.45 su Sky Cinema 1 /+1 HD, che ha totalizzato 88 mila spettatori medi (facendo registrare una crescita del 43% rispetto all’audience media dei due canali nella fascia pre-serale). (ANSA, 25 maggio 2015)
Tv: ascolti; F1 su Sky sfonda tetto di 1 mln di spettatori
(ANSA) Secondo Gran Premio consecutivo oltre il milione di ascolti per la Formula 1 su Sky: 1.052.959 di telespettatori medi, infatti, hanno scelto di guardare il Gran Premio di Monaco, in diretta dalle 14, su Sky Sport F1 HD, Sky Sport 1 HD e sui canali del mosaico interattivo in HD. Èrecord di ascolti per le prime 6 gare del Mondiale in corso: la Formula 1 su Sky piace, facendo registrare già un +19% rispetto agli stessi 6 GP di un anno fa. Trionfo anche in termini di Twitter Audience: la gara più glamour dell’anno conquista il primo posto della classifica con oltre 140 mila utenti unici e 1,1 milioni d’impression (dati Nielsen Twitter Tv Ratings). (ANSA, 25 maggio 2015)