(MF-DJ) Amazon.com ha iniziato a iscrivere a bilancio il fatturato delle vendite al dettaglio nel singoli Paesi europei senza passare per il Lussemburgo a regime fiscale agevolato. Il cambiamento delle pratiche fiscali del colosso dell’e-commerce statunitense, effettivo dal primo maggio, segue l’indagine dell’Unione Europea sui termini del trattamento riservato ad Amazon dal Lussemburgo.

Nel mirino della Commissione europea ci sono inoltre i trattamenti fiscali garantiti dall’Irlanda ad Apple, dal Lussemburgo a Fiat Finance & Trade e dall’Olanda a Starbucks. La modifica delle pratiche fiscali da parte di Amazon inciderà profondamente sul bilancio della compagnia americana, modificando il proprio conto in Molti Paesi europei a seconda della distribuzione dei costi. Il cambiamento potrebbe inoltre spingere altre società ad adottare un’impostazione analoga. (MF-DJ, 2 maggio 2015)