A Milano nasce il centro di produzione Sky per i contenuti di arte e cultura del gruppo. 18 milioni di euro è il budget per nuovi programmi

Condividi

(ANSA) – Nasce a Milano Sky Arts Production Hub, polo di commissione e produzione di eccellenza per arte e cultura di Sky, primo progetto paneuropeo della nuova Sky nata dall’unione di BSkyb, Sky Deutschland e Sky Italia in Sky Plc. Lo annuncia il gruppo. Il centro di produzione italiano servirà tutti i mercati del gruppo per i contenuti di arte e cultura.

Jeremy Darroch
Jeremy Darroch, ad del gruppo (foto Olycom)

Lo Sky Arts Production Hub, si sottolinea nella nota del gruppo, sarà focalizzato sulla produzione di eventi paneuropei. L’Hub produrrà anche un’ampia gamma di contenuti artistici rivolti ai clienti di tutti i territori in cui opera Sky, che andranno ad aggiungersi a quelli commissionati e prodotti in ciascun paese. Evento inaugurale sarà lo “Sky Arts Photographer of the Year”, un concorso che per premiare il migliore fotografo amatoriale d’Europa, con “il più grande premio mai messo in palio in un concorso fotografico europeo”.

Nel Regno Unito e in Irlanda, rilancio di Sky Arts “con l’offerta di titoli on demand dedicati all’arte più completa di sempre: oltre 1000 ore di contenuti disponibili dal lancio, tra i quali – si sottolinea – anche programmi commissionati e acquisiti esclusivamente per la visione on demand. Non solo: i canali Sky Arts 1 e Sky Arts 2 si fonderanno in un unico super-canale con un incremento del 10% degli investimenti in programmazione.

Il lancio del nuovo Sky Arts è previsto per il 9 giugno e avrà una maggiore visibilità sull’EPG (la guida elettronica ai programmi). Già lanciato come Sky Arte in Italia alla fine del 2012, Sky Arts sbarcherà anche in Germania e in Austria. “L’integrazione delle tre Sky ci ha offerto l’opportunità di realizzare nuovi ed entusiasmanti contenuti su più ampia scala – spiega Jeremy Darroch, Amministratore delegato di Sky -. Come azienda internazionale possiamo puntare ancora più in alto e accrescere il nostro impatto su milioni di clienti in tutta Europa”. L’annuncio di oggi, prosegue Darroch, “rappresenta un nuovo, importante impegno per Sky, che porterà ai nostri abbonati contenuti esclusivi e di grande qualità nel campo dell’arte, in tutte le sue forme. L’iniziativa è basata sulla forza di Sky, azienda leader nel settore dell’intrattenimento, e valorizza la nostra ambizione di investire sempre di più, in un numero sempre maggiore di produzioni originali”. (ANSA, 27 maggio 2015).

Sky Arte, 35 mln euro budget in tre anni, 18 per hub Milano

(ANSA) – Circa 35 milioni di euro il budget di Sky Arte Italia per i prossimi tre anni. Di questi 18 milioni saranno destinati alle produzioni del nuovo hub di Milano. “E’ prima di ogni altra cosa il riconoscimento allo straordinario talento che il nostro Paese è capace di offrire in questo settore – dice Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming Sky Italia ed è anche una grande opportunità per il nostro mercato per sviluppare ancora di più professionalità, competenze e passione nel settore della produzione culturale”. (ANSA, 27 maggio 2015)