(MF-DJ) Il piano industriale che Wind e Vodane stanno preparando per Metroweb (la società deputata per realizzare il piano della banda ultralarga) prevede un perimetro di 500 città italiane da cablare con la fibra ottica e un investimento complessivo di 4 mld euro. Una fonte a conoscenza dei fatti precisa come il piano, che dovrebbe essere pronto nel giro di un paio di settimane, rappresenta la prima pietra della lettera di intenti siglata tra Vodafone, Wind, F2i e Fsi (questi ultimi due soci di Metroweb) per la realizzazione di un’infrastruttura nazionale della fibra attraverso Metroweb.
Per quanto riguarda gli investimenti, spiega ancora la fonte, una parte saranno finanziati con gli investimenti pubblici inseriti nel decreto della banda ultralarga, una parte in equity e una parte a debito. Al momento, però, non è stato ancora decisa l’esatta suddivisione. L’obiettivo, sottolinea la fonte, è quella di arrivare all’accordo definitivo del progetto a fine luglio.
Intanto, conclude la fonte, sono in fase di avviamento i contatti tra Metroweb ed Enel, altro soggetto interessato ad entrare nel progetto della banda ultralarga. In particolare, la società guidata da Francesco Starace, sarebbe orientato a mettere a disposizione le proprie infrastrutture per cablare il territorio nazionale. (MF-DJ, 5 giugno 2015)