(Leggo) Papa Francesco tuona contro la tv spazzatura. «Se un programma mi fa diventare volgare, meglio cambiare canale. Se un programma mi fa diventare volgare, devo cambiare canale. Bisogna sapere scegliere i programmi, questa è una nostra responsabilità»,

avverte il Papa in un botta e risposta con i giovani. Il Pontefice invita i centri televisivi ad avere «maggiore responsabilità. Fare programmi che aiutino a rafforzare i valori». Bergoglio lancia un anatema anche nei confronti di chi, davanti al pc, cerca «programmi sporchi». E dice: «Se si vive attaccati al computer e se ne diventa schiavi, si perde la libertà. Se si cercano programmi sporchi, si perde la dignità La cattiva fantasia uccide l’anima».
La tv «mi alienava e ho deciso di non guardarla più». Parola di papa Francesco. Il Pontefice, in un dialogo con i giovani di Bosnia-Erzegovina, parla del suo rapporto con la tv. «È vero, non guardo la tv dalla metà degli anni ’90. Ho capito che mi alienava, non mi faceva bene e ho deciso di non guardarla più», confida ai giovani. Il Pontefice scherza: «è vero, io sono antico. Sono dell’età della pietra. Capisco che il tempo è cambiato e siamo nel tempo dell’immagine ma si devono scegliere le cose che fanno bene».