Cardani, presidente Agcom: ritardo spaventoso per quanto riguarda le tecnologie digitali rispetto a Usa e Sud Est Asiatico

Condividi

(Ansa) L’Europa e ”soprattutto l’Italia” scontano ”in maniera spaventosa un ritardo rispetto agli Stati Uniti e al Sud Est Asiatico”. A parlare è Angelo Marcello Cardani, presidente dell’Agcom, parlando delle tecnologie digitali. A Napoli per un convegno su ”Comunicazioni elettroniche e piattaforme convergenti”, Cardani spiega che questo ritardo ”è in maniera spaventosa nella ricerca, ma anche nell’applicazione delle tecnologie digitali che, invece, in questo essere follower ci dà il vantaggio di vedere cosa hanno fatto gli altri”. I Paesi che stanno più avanti ”hanno creato enormi possibilità di crescita e sviluppo”.

”Quindi in un Paese come il nostro, dove c’è manodopera intellettuale che si sposa facilmente con tecnologie nuove – afferma – per la crescita soprattutto in un momento in cui l’intera crescita del Paese soffre ancora della recessione, sfruttare le tecnologie digitali può dare una accelerazione al recupero dell’attività economica”. (Ansa, 19 giugno 2015)

Angelo Marcello Cardani
Angelo Marcello Cardani, presidente Agcom

Internet: Cardani, grande potenziale comunicazione digitale

(Ansa) Dalla digitalizzazione della comunicazione deriva ”un grande potenziale delle tecnologie produttive e dell’ottimizzazione dei processi”. Lo ha detto Angelo Marcello Cardani, presidente dell’Agcom, a Napoli per un convegno su ‘Comunicazioni elettroniche e piattaforme convergenti”. ”La ‘manodopera’ può essere sicuramente riaddestrata – dice – L’Italia ha il vantaggio di avere una scolarità relativamente alta e quindi questa riconversione della forza lavoro dovrebbe essere possibile”.
”Queste però sono più preoccupazione di un primo ministro che deve da un lato preoccuparsi della crescita dall’altro dell’occupazione – afferma – io occupandomi di comunicazione non posso che rilevare il grande potenziale della digitalizzazione sulla comunicazione”. (Ansa, 19 giugno 2015).