Raffaele Tiscar, vice segretario generale della presidenza del Consiglio dei Ministri: trenta soggetti hanno presentato il piano per la banda ultralarga

Condividi

(MF-DJ) “30 soggetti di tlc” hanno presentato il piano per la banda ultralarga. Un numero superiore agli “8 della precedente consultazione”. Lo ha annunciato Raffaele Tiscar, vice segretario generale della presidenza del Consiglio dei Ministri, a margine della presentazione del bilancio di sostenibilita’ di A2A.

Raffaele Tiscar
Raffaele Tiscar

Fino al 20 giugno scorso era online la Consultazione pubblica 2015 Infratel (la societa’ in house del governo che avra’ il compito di realizzare il piano della banda ultralarga) con cui l’esecutivo fara’ chiarezza sugli effettivi piani di investimento degli operatori e disegnare le aree del piano da 6,5 mld di risorse pubbliche. Si tratta, ha sottolineato Tiscar, di “soggetti di tlc che svolgono servizi attivi e passivi. Sono escluse le utilities che si affiancheranno in un secondo momento. I risultati della consultazione sono adesso all’esame” del Governo. “La Consultazione ha come obiettivo di fare una prima ricognizione sulle intenzioni degli operatori a investire. Poi ci sara’ una fase di definizione del piano di intervento pubblico che dovra’ essere approvato. Tra qualche mese” verra’ completato. In merito al coinvolgimento delle utilities per la realizzazione del piano della banda ultralarga, Tiscar ha precisato che “sono stati fatti dei passi in avanti. Abbiamo raccolto la disponibilita’ delle principali utilities delle grandi citta’ a partecipare al progetto. Credo che da qui all’autunno verra’ formalizzato un accordo quadro per definire i dettagli”. (MF-DJ, 16 luglio 2015)