Ecco cosa fotografiamo più spesso con lo smartphone: animali, eventi, viaggi e … (INFOGRAFICA)

Condividi

Ogni giorno, i possessori di smartphone e tablet, scattano numerose foto a oggetti, persone e paesaggi, ma poche di queste vengono poi condivise col mondo tramite i social. la maggior parte non supera le barriere dell’album del telefono.
E’ quanto riporta una ricerca Nielsen che, durante il mese di marzo 2015, ha analizzato alcuni utenti di smartphone, rilevando che le foto che vengono pubblicate hanno cadenza settimanale.
Le donne sono più propense alla condivisione, rispetto agli uomini, 65% contro il 48%, compresi, principalmente in una fascia d’età che va dai 18 ai 44 anni.

Lo studio Nielsen, riportato da eMarketer, sottolinea anche la differenza tra chi ha figli e chi no: infatti chi ne ha più di due è più propenso a condividere foto dei loro piccoli, soprattutto se sotto gli 11 anni.

I soggetti principali delle foto sono animali (63%), eventi (63%) e viaggi (60%). I selfie, invece, sono i più diffusi, insieme alle foto degli amici a quattro zampe, tra i millennials, pari al 67%.

La maggior parte di queste immagini, a prescindere dall’età o da chi le ha scattate, però, non esce dall’album di foto. Infatti, su 365 giorni sono 177 quelli in cui le foto vengono condivise via email e messaggi, contro gli 81 di Facebook e i 73 di Twitter e Instagram.

(Arianna De Felice)