Daniela Colombo – Nel 2015 i ricavi pubblicitari da mobile per Instagram saliranno a quota 595 milioni di dollari in tutto il mondo. Una cifra già elevata, destinata a quintuplicarsi nel giro di tre anni, almeno secondo quanto prevede eMarketer. Infatti, scrive il sito richiamandosi alla ricerca “Instagram Advertising: What Marketers Need to Know”, nella quale oltre alle previsioni relative alla crescita del social sono raccolte indicazioni sugli strumenti pubblicitari e consigli su come massimizzare gli investimenti adv sul social, entro il 2017 i ricavi da pubblicità per mobile raggiungeranno i 2,81 miliardi di dollari, corrispondenti a più del 10% dei ricavi pubblicitari totali di Facebook, proprietaria del social delle foto.
“Ci aspettiamo di vedere una rapida crescita nei ricavi di Instagram quest’anno e per tutto il periodo delle previsioni, guidata dalla forte domanda di nuovi prodotti pubblicitari, che si espanderà al di là del branding per includere il direct response, la possibilità di comprare ads attraverso delle API dedicate, misurazioni maggiori e targettizzazioni mirate”, scrivono gli analisti di eMarketer, sottolineando sempre che al momento il social non ha un prodotto per la pubblicità da desktop, ma solo per mobile.
Per quest’anno, secondo le stime, le entrate pubblicitarie di Instagram saranno il 5% dei ricavi della pubblicità da mobile di
Facebook, quota che però aumenterà fino al 14% nel 2017.
Per il triennio, Instagram realizzerà la maggioranza dei guadagni da pubblicità negli stati Uniti, anche se i guadagni extra americani sono destinati ad aumentare. Secondo le stime infatti per il 2015 i guadagni pubblicitari extra americani (che da luglio di quest’anno comprenderanno per il momento 7 mercati: Australia, Brasile, Canada, Giappone, Francia, UK e Germania) si attesteranno attorno ai 30 milioni di dollari, pari al 5% del totale, con il peso dei ricavi negli Usa che conteranno per il 92% del totale nel 2016, ma scenderanno all’85% nel 2017.
Nel 2014 Instagram è diventato il social network più usato in America, con un aumento nel numero di utenti mensili del 60%, saliti a quota 64 milioni, contro il 12% di Twitter che nello stesso periodo ha visto i suoi utenti aumentare di 48 milioni di unità. Stando a questi ritmi, si calcola che entro il 2019, oltre un terzo della popolazione del paese utilizzerà il social, per un totale di 111,6 milioni di persone, e i suoi ricavi supereranno quelli di Twitter e Google.
A livello internazionale la crescita di Instagram non è stata così forte e continuerà a subire la concorrenza di altre applicazioni
social per mobile. Finora comunque, conclude eMarketer, il brand engagement sulla piattaforma è stato alto, e accoppiato con una solida crescita del numero di utenti e le nuove offerte pubblicitarie, fa si che il quadro dei ricavi da pubblicità su mobile sia positivo.