L'ex consigliere Rai, Emiliani: Renzi diceva fuori i partiti, ora fa opposto

Condividi

(ANSA) “Renzi sbaglia quando condanna la presenza della società civile all’interno della Rai. Perché Viale Mazzini dovrebbe rispondere ai suoi utenti, che sono sedici milioni di italiani. E quindi essere lo specchio in positivo della società”.

Vittorio Emiliani (foto Olycom)

Lo dice a Repubblica il giornalista Vittorio Emiliani, membro del Cda Rai ai tempi della presidenza di Roberto Zaccaria. Renzi diceva: ‘fuori i partiti dalla Rai’, “invece sta facendo l’esatto contrario. Ad esempio, prima di partire per il Giappone, ha ricevuto ufficialmente a Palazzo Chigi il suo candidato al ruolo di dg, Campo Dall’Orto. Ecco, mi viene in mente una frase di Margaret Thatcher che diceva: ‘So che la Bbc mi attacca e non posso farci nulla’. E, infatti, non fece nulla”.

“Quello che mi colpisce è che si occupi in continuazione della Rai. Invece, non dovrebbe occuparsene e considerare la Rai una grande azienda dello Stato, autonoma dal governo e dai partito. Sulla Rai ragiona in termini di proprietà”. “Penso che la legge Renzi-Giacomelli sia peggio della Gasparri”, aggiunge Emiliani. “Quando è approdata in commissione è stata mitragliata di emendamenti da parte di Maurizio Gasparri. Questa volta, però, i renziani non hanno alzato le barricate. Nemmeno una transenna. Tant’è che si parla di Gasparri-bis”. “Non è stato toccato il Sic, il Sistema integrato di Comunicazione, che è il meccanismo che riguarda il mercato pubblicitario e garantisce Mediaset, o comunque una struttura bipolare”. “Un nuovo Patto del Nazareno rinascerà sulle spoglie della Rai”. (ANSA, 12 agosto 2015)