Record d’ascolti e due ottimi debutti di Deejay Tv e Dplay: è il bilancio positivo della stagione estiva di Discovery Italia. Il portfolio multi-piattaforma di 14 canali – si legge in un comunicato – ha raggiunto l’8% di share nel periodo giugno-agosto. Il trend è in crescita: +15% rispetto allo scorso anno. Anche ad agosto il network si è guadagnato un posto al sole, con l’8,2%, e un aumento del 9% rispetto ad agosto 2014.

Performance ancora migliori sul target commerciale – adulti 25-54 anni – con il 10,3% di share nel periodo giugno-agosto – +21% rispetto allo scorso anno – e agosto al 10,8%, +12% rispetto ad agosto 2014. Un successo rafforzato dal lancio di Dplay, servizio di video streaming gratuito dei canali free to air che in soli due mesi ha raggiunto numeri incredibili: 3 milioni di video visualizzati, più di 2 milioni gli utenti unici, 8,2 milioni le pagine viste e oltre 214mila i download dell’app. Una crescita corale, in tutte le aree tematiche. Discovery Italia conta 5 reti stabilmente nella top 25 dei canali nazionali più visti.
Deejay Tv (canale 9) è il canale neo-generalista entrato nel portfolio Discovery lo scorso gennaio. Alla vigilia della nuova stagione – con nuove produzioni originali e una veste grafica rinnovata – Deejay Tv ha fatto un buon debutto con l’1% nel periodo giugno-agosto e punte giornaliere dell’1,2%. Particolarmente buoni i risultati raccolti in prime time con i blockbuster Spiderman (519mila spettatori), Karate kid (407mila) e Men in black (397mila).
Arriva anche la conferma sul successo di Real Time che, pur essendo al canale 31, rimane all’ottava posizione tra i canali nazionali con l’1,8% share – 4.1% sul target donne 20-49, con una crescita del +7% rispetto al 2014 e quinto canale per questo target – grazie al successo di programmi come ‘Vite al limite’ (750mila spettatori la sera del 31 agosto, 3,6% share ) e la produzione originale ‘Italiani-Made in China’ (2,8% share sul totale individui e 5,4% sulle donne 20-49).
Ottimi risultati anche per Dmax (canale 52), che con uno share medio dell’1,4% si piazza nella Top 10 della classifica dei canali nazionali, in sesta posizione nel core target uomini 20-49 con il 3,5% share. Le quattro stagioni della nuova serie ‘Recupero Crediti’ hanno raggiunto uno share medio del 2% sul totale individui e del 4.4% sul target uomini 20-49, e hanno portato Dmax ad essere l’ottavo canale e il quinto sul target di rifermento con picchi di oltre 400mila spettatori. Ma anche i ‘grandi classici’ del canale hanno regalato soddisfazioni: la sesta stagione di ‘River Monsters’ ha raccolto ottimi numeri il venerdì sera, con una media di 1.3% share e 2.9% sugli uomini 20-49 anni.
Giallo (canale 38) si conferma il canale del portfolio con la maggiore crescita anno su anno: nei mesi estivi viaggia su uno share di oltre l’1%, crescendo del +15% rispetto al 2014. Da segnalare in particolare ‘Bones’, con episodi che hanno superato la media di 427mila spettatori con l’1.7% share (3° miglior risultato di sempre per il canale).
Focus (canale 56) replica l’ottimo risultato ottenuto lo scorso anno, con uno share dello 0.8% sul periodo estivo. Particolarmente bene programmi come ‘Top Secret: Ipotesi di complotto’, che ha raggiunto ben 311mila spettatori (1.9% share). Ottimi risultati anche per ‘Marchio di Fabbrica’, che ha toccato 307mila spettatori (1.9% share). Focus ha inoltre festeggiato ferragosto con il quarto miglior risultato in share di sempre (1.3% share).
I canali dedicati ai più piccoli, K2 (canale 41) e Frisbee (canale 44), raggiungono il 9.3% share nella fascia d’età 4-14 registrando una crescita annuale del +15%, con un picco del 12,4% lunedì 27 luglio. Tra i programmi più visti l’anteprima di ‘Alvinnn!!! And the Chipmunks’, con la premiere di venerdì 12 giugno che ha superato l’ascolto medio di 285mila spettatori.
Soddisfazioni sotto l’ombrellone anche per Eurosport, grazie a tre mesi appassionanti e ricchi di importanti esclusive. Dopo il successo Roland Garros di tennis, che ha segnato un +12% rispetto all’edizione 2014 in termini di share e ha raggiunto ben 294mila spettatori (2.5% share) con la finale maschile tra Djokovic e Wawrinka, anche il ciclismo ha fatto incetta d’ascolti con il Giro d’Italia e il Tour de France, che sono cresciuti rispettivamente del +58% e del +39% anno su anno. Bene anche la Vuelta di Spagna, in pieno svolgimento, che con la nona tappa del 30 agosto ha totalizzato uno share dell’ 1.4% (2.3% sul target uomini) assicurando al canale il secondo posto tra i canali pay durante la messa in onda.
Discovery Channel, che proprio quest’estate ha festeggiato 30 anni dalla sua nascita, si conferma leader dell’area Doc&Lifestyle di Sky con uno share pay pari allo 0.8% share. Un compleanno celebrato con un “pop up channel” sulla piattaforma Sky e un ricco palinsesto: dai maghi dei motori Mike Brewer ed Edd China con ‘Affari a Quattro Ruote’ al campione delle sfide al limite ‘Bear Grylls: L’ultimo sopravvissuto’, passando per la famiglia Hoffman de ‘La Febbre dell’oro’, gli esperti di sopravvivenza di ‘Dual Survival’, il trio di eroi dell’asfalto di ‘Top Gear’, fino ad arrivare al coraggioso Mike Rowe e i suoi ‘Lavori Sporchi’. Tra i titoli più performanti dell’estate la nuova stagione di ‘Acquari di Famiglia’, con una media di 72mila spettatori (1.8% share pay).