(ANSA) Su Rai1 la seconda parte della fiction Grand Hotel, ha registrato 3.493.000 mila telespettatori e uno share del 16,46%, pareggiando la sfida con la soap di Canale 5 Il Segreto, vista da 3.477.000 telespettatori pari al 16,48%. Su Italia1 il passaggio del film Mission: Impossible III con Tom Cruise ha registrato un netto di 1.883.000 telespettatori, share 8,93%. Su Rai3 “Chi l’ha visto? – Le storie” ha raccolto 1.266.000 telespettatori, share 6,04%. Su Rai2 Il film John Carter ha siglato 1.219.000 telespettatori (6,01%). Su Rete4 la pellicola Grand Hotel Excelsior è stata seguita da 1.068.000 telespettatori (share 5,14%). Infine su La7 il film Erin Brockovich è stato seguito da 639.000 telespettatori, share del 3,54%. Nel complesso le reti Rai hanno totalizzato in prima serata 8 milioni 276 mila spettatori con il 37.36% di share, a fronte dei 7 milioni 552 mila (34.09%) dei canali Mediaset. La seconda serata va invece alle tv di Cologno Monzese con 34,85% di share rispetto al 28,85% del servizio pubblico, mentre l’intera giornata se la aggiudicano le reti rai con il 35.42% di share contro il 32.79% della concorrenza. Per quanto riguarda la fascia dell’access prime time su Rai1 l’appuntamento con TecheTecheTè è stato seguito da 4.449.000 spettatori per uno share del 20,11%, mentre su Canale 5 Paperissima Sprint ha toccato una media di 2.892.000 spettatori con uno share del 13,52%. Su Rai3 la soap Un posto al sole ha siglato 1.873.000 spettatori pari all’8,43%. Su La7 In Onda ha ottenuto 1.136.000 spettatori (5,09%). Su Rete4 Dalla vostra parte… anche d’estate ha radunato 1.337.000 individui all’ascolto (3,17%). Nel preserale su Rai1 Reazione a Catena – L‘Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.986.000 spettatori (23,35%), mentre Reazione a Catena ha raccolto 4.416.000 spettatori (26,84%). Su Canale 5 Il Segreto ha raccolto 2.824.000 spettatori con il 20,22% di share. Per quanto riguarda i notiziari delle 20 il Tg1 è stato seguito da 4.505.000 (24,30%), il Tg5 da 3,322.000 (17.63%), il TgLa7 da 1.051.000 (5,62%).
Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7.5%; in prime time, tra le 21 e le 23, l’audience media è stata di 1.542.027 spettatori, con il 7%, mentre in seconda serata, tra le 23 e le due di notte, la media è stata del 10%. Per i canali Cinema, share del 2,55% in prime time. In particolare, il film “Cado dalle nubi”, dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand, è stato visto in media da 404.243 spettatori complessivi. Nelle 24 ore, le news di Sky Sport24 HD hanno raccolto 1.598.159 spettatori unici. Sempre nelle 24 ore, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto, sui canali del bouquet Sky, 1.774.589 spettatori unici; in particolare, l’edizione in onda dalle 20.30 è stata vista da 104.366 spettatori medi. Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Giappone: orme nella neve”, dalle 20 circa su Nat Geo Wild/+1 HD, è stato visto da 33.658 spettatori medi complessivi. (ANSA, 3 settembre 2015)