Quale criterio usa Google News per categorizzare e selezionare gli articoli che appaiono nella sua home page? Un mistero scritto nelle pieghe dell’algoritmo usato da Big G per il suo aggregatore di news, che oggi potrebbe risultare un po’ meno fitto, grazie alle indicazioni fornite da James Morehead, Google News product manager, e dalla media outreach manager Stacie Chan durante l’evento ‘Inside Google News’, in programma nell’ultima edizione dell’Online News Association Conference, organizzata lo scorso 23 settembre.
Ecco riassunti dal sito della conferenza, i 5 principali elementi che editori e giornalisti dovrebbero conoscere per migliorare la loro presenza sull’aggregatore di news.
1 – Solo gli editori selezionati appaiono in Google News
Mentre il motore di ricerca di Big G raccoglie tutte le news sul web, Google News include solo i contenuti pubblicati dai circa 76.000 editori inseriti nel suo database. Gli editori, spiegano sul sito, rimandando alle linee guida pubblicate dalla stessa Google, devono richiedere a Mountain View di essere inseriti nell’elenco, dal quale però possono essere esclusi nel caso in cui non dovessero seguire le direttive. “Abbiamo degli standard elevati”, ha sottolineato Chan.
2 – Gestire la presenza nel Publisher Center
Gli editori selezionati hanno accesso al Publisher Center, il nuovo strumento creato da Google News, nel quale possono modificare o aggiungere informazioni sui loro siti.
3 – Curare i propri contenuti con Editors’ Picks
“Editors’ Picks è un altro strumento che abbiamo lanciato per dare agli editori più controllo sulla scelta dei contenuti che appaiono su Google News “, ha spiegato Chan. Editors’ Picks appare in basso a destra nella pagina ed è l’unico punto sulla homepage che non è gestito dal fantomatico algoritmo. Gli editori possono selezionare cinque articoli da far comparire su una ‘sezione rotante’ nella home page di Google News, ma sarà poi l’algoritmo a decidere quali di questi effettivamente appariranno.
4 – Identificare i contenuti più importanti con lo ‘Standout Tag’
Inserendo una striscia in HTML gli editori hanno la possibilità di segnalare come importante un articolo. Google News, identificando il tag, darà risalto al post pubblicandolo in home page in un box rosso. Ogni editore può usare questo tool per un massimo di 7 volte a settimana.
5 – Scoprire come i giornalisti possono utilizzare al meglio Google attraverso Google News Lab
Dalle Mappe a YouTube, sono diversi gli strumenti che Big G mette a disposizione per i giornalisti. E Google News Lab, un sito indipendente da Google News, funziona come un manuale per capire come ottimizzarne l’uso.